Una delle parti del corpo più facili da ferire è sicuramente la parte bassa della schiena o lombare. La parola lombare deriva dalla parola latina lumbus, che significa leone, il che è appropriato considerando che molti sollevatori di pesi si feriscono mentre eseguono l'allenamento per la parte bassa della schiena, cercando di scatenare il loro re interiore del gatto della giungla, permettendo al loro ego di spingere più peso di i loro corpi possono sopportare. Metti una dose di cattiva forma e hai la tempesta perfetta per un infortunio legato al sollevamento pesi che ti farà desiderare di aver tenuto la bestia in gabbia.
La zona lombare è uno dei gruppi muscolari più trascurati e sottovalutati del corpo, tuttavia è una delle fonti più comuni di dolore secondo l'Istituto Nazionale dei Disturbi Neurologici e dell'ictus.
Raramente vedo persone esercitare quel gruppo muscolare e per una buona ragione, non è una delle parti del corpo più problematiche. È un gruppo muscolare importante per la mobilità e la stabilità. Senza una forte parte bassa della schiena saremmo ingobbiti più simili a gorilla che a un re di una giungla.
Includere uno di questi esercizi per la parte bassa della schiena nel tuo allenamento per la parte bassa della schiena può aumentare notevolmente la tua mobilità e alleviare il tuo corpo da dolori e dolori causati da una seduta costante e da una cattiva postura. Tuttavia, se non hai mai esercitato la parte bassa della schiena, ti consigliamo di entrare con cautela. Inizia sollevando un peso leggero, magari anche la barra, solo in modo da poter avere un'idea di come si sente l'esercizio sulla parte bassa della schiena.
Per ridurre significativamente le possibilità di infortunio alla schiena e aumentare la forza nella parte bassa della schiena, considera di incorporare questi esercizi di isolamento nel tuo allenamento per la parte bassa della schiena.
Ecco tre mosse eccellenti per garantire una forte parte bassa della schiena.
Mal di schiena? Evita queste mosse che potrebbero aggravare il mal di schiena.
Leggi l'articolo1 di 3
Edgar Artiga
Come farlo:
Esegui 4 serie da 15-20 ripetizioni
2 di 3
Chris Nicoll
Come farlo:
Esegui 3 serie da 10-12 ripetizioni
3 di 3
Bojan Milinkov
Come farlo:
Esegui 4 serie da 15-20 ripetizioni
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.