Il i muscoli posteriori della coscia sono incredibilmente importanti per il successo nello sport e in palestra - questo è un fatto. Se hai muscoli posteriori della coscia deboli, allora c'è una forte possibilità che tu non stia massimizzando il tuo potenziale di produzione di energia, forza e controllo e stabilità della parte inferiore del corpo.
Poiché i muscoli posteriori della coscia sono biarticolari, estensori dell'anca e flessori delle ginocchia, è utile per addestrarli in modo un po 'più intelligente e strategico. Il detentore del record mondiale di multi-powerlifting Dr. Stefi Cohen consiglia di suddividere gli esercizi per i muscoli posteriori della coscia in tre diverse categorie, quindi di suddividere gli esercizi di conseguenza.
Con l'allenamento dei muscoli posteriori della coscia, possiamo strutturare esercizi per indirizzare aree specifiche dei muscoli posteriori della coscia per adattamenti di allenamento come forza, potenza ed estetica. Argomenti che tratteremo in questo articolo:
Se preferisci imparare da un video e desideri più immagini con il contenuto, guarda il video qui sotto dove Stefi Cohen copre tutti gli argomenti in dettaglio!
Per comprendere la logica di Cohen dietro il suo allenamento per i muscoli posteriori della coscia, è una buona idea prima rispolverare brevemente i muscoli posteriori della coscia, la loro anatomia e cosa fanno.
Il gruppo muscolare dei muscoli posteriori della coscia è composto da tre muscoli tra cui:
Poiché i muscoli posteriori della coscia attraversano due articolazioni, sono chiamati muscoli biarticolari e hanno ruoli primari nell'estensione dell'anca e nella flessione del ginocchio. Questi muscoli giocheranno anche ruoli minori in altre azioni muscolari, ma per il bene di questo articolo, ci concentreremo sulle loro azioni primarie.
Di seguito, vedrai che il dott. Cohen suddivide l'allenamento dei muscoli posteriori della coscia in tre diversi secchi per indirizzare aree specifiche dei muscoli e concentrarsi su adattamenti particolari. Questa logica consente un allenamento strategico per costruire muscoli posteriori della coscia a tutto tondo e aiuta i sollevatori a concentrarsi su adattamenti specifici per le prestazioni in base agli obiettivi che mirano a raggiungere.
Quindi, se riusciamo a capire su cosa stiamo cercando di concentrarci - estensione dell'anca, flessione del ginocchio o entrambi - quindi possiamo scegliere gli esercizi che facilitano al meglio questi obiettivi. Il tempo in cui si esegue senza cervello il lavoro dei muscoli posteriori della coscia è passato da tempo.
La prima categoria di esercizi per i muscoli posteriori della coscia si concentra sull'allenamento principalmente come flessori del ginocchio con fianchi fissi. In questo modo, gli atleti possono concentrarsi sull'allenamento dei muscoli posteriori della coscia quando sono in una posizione completamente allungata, cosa che il dott. Cohen sottolinea, è quando sono nella loro posizione più vulnerabile.
I due esercizi Dr. Cohen ama utilizzare per questa categoria di formazione includono:
Suggerimenti per le prestazioni
Suggerimenti per le prestazioni
La seconda categoria dei muscoli posteriori della coscia prevede l'allenamento dei muscoli posteriori della coscia come principalmente estensori dell'anca con le ginocchia fisse. Questo è importante per le prestazioni sportive e la vita quotidiana, poiché una forte estensione dell'anca sarà strettamente correlata alla produzione di energia del corpo inferiore, alla forza e alla resilienza alle lesioni.
I due esercizi Dr. Cohen ama utilizzare per questa categoria di formazione includono:
Suggerimenti per le prestazioni
Suggerimenti per le prestazioni
L'ultima categoria di allenamento per i muscoli posteriori della coscia si rivolge a loro sia come flessori del ginocchio che come estensori dell'anca. Questa è la categoria più avanzata e si concentrerà sulla costruzione dei muscoli posteriori della coscia attraverso entrambe le loro azioni muscolari.
L'esercizio Dr. Cohen ama utilizzare per questa categoria di formazione include:
Nota dell'autore: questo esercizio è molto avanzato ed è una svolta sul tradizionale ricciolo nordico dei muscoli posteriori della coscia. La torsione in questo esercizio risiede nei fianchi, poiché l'arricciatura del rasoio richiederà di mantenere una posizione leggermente flessa rispetto a quella estesa.
Suggerimenti per le prestazioni
Se riusciamo a strutturare l'allenamento dei muscoli posteriori della coscia in modo che sia di natura più strategica, allora possiamo allenarli in modo più dinamico. Inserendo gli esercizi per i muscoli posteriori della coscia nelle tre categorie precedenti come il dott. Cohen ha, possiamo costruire un fisico a tutto tondo e una parte inferiore del corpo costruita per le prestazioni.
I tre muscoli che compongono i muscoli posteriori della coscia includono:
I muscoli posteriori della coscia sono muscoli biarticolari, il che significa che attraversano due articolazioni ed eseguono due azioni muscolari primarie.
Queste due azioni muscolari svolgono un ruolo nella forza della parte inferiore del corpo, nella produzione di energia, nella stabilità e molto altro ancora.
Oltre alla prevenzione degli infortuni e alla resilienza, i muscoli posteriori della coscia forti possono svolgere un ruolo vitale nelle prestazioni sportive, nel sollevamento e nella vita quotidiana.
Ad esempio, svolgono un ruolo importante nello sprint / camminata, nella produzione di forza e potenza su anche e ginocchia e nella stabilità generale della parte inferiore del corpo.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.