5 movimenti paralleli della barra per ottenere strappato

5184
Vovich Geniusovich

5 movimenti paralleli della barra per ottenere strappato

Chiudi il pulsante popup della galleria 1 DI 6

1 di 6

Jay Sullivan

Quelle minuscole barre a forma di U che si trovano nell'angolo della tua palestra hanno un nome: barre parallele. Potresti averli usati per una serie o due di flessioni per i polsi e hai pensato di lasciare altri movimenti a ginnasti e acrobati, ma vale la pena taggarli più spesso per guadagnare forza dalla testa ai piedi. E non sono così difficili da padroneggiare come potrebbero sembrare. "Le barre parallele allenano il tuo sistema nervoso centrale meglio dei pesi", afferma l'allenatore Flex Cabral, co-proprietario di Trooper Fitness a New York City. “E meglio riesci a muoverti, più forte puoi diventare."Il motivo per cui questo stile di allenamento funziona, spiega Cabral, è che l'utilizzo di un carico esterno, come un bilanciere o un manubrio, non avrà tanto effetto sulla forza di tutto il corpo rispetto alla padronanza di una pletora di variazioni di flessioni e prese statiche. L'uso delle parallele costringe il tuo corpo a lavorare come un'unità coesa per stabilizzarsi e sostenersi rispetto a un esercizio come la panca con bilanciere, che ti fa sdraiare su una panca. Il risultato è un corpo che funziona meglio insieme come un'unità e una forza centrale killer.Per questo motivo, suggeriamo di provare le cinque mosse che Cabral delinea qui. Lavora su una coppia alla fine dell'allenamento o mettili insieme per una sfida che il tuo corpo non ha mai sperimentato prima. 

2 di 6

Jay Sullivan

Siediti a L per infilare la mano

Sollevati dal pavimento usando le barre ed estendi completamente le gambe in modo che il tuo corpo formi una L (sinistra). Tieni la posizione per un secondo, quindi porta le ginocchia al petto e porta i fianchi all'indietro (in alto a destra). Mantieni la posizione per un secondo, quindi inverti la posizione per tornare a un L-sit.

3 di 6

Jay Sullivan

V-Tuck To Kickback Pushup

Sedersi al centro di entrambe le sbarre e sollevarsi da terra. Tenendo le gambe piegate, guida i fianchi in alto e in avanti in modo che il tuo corpo formi una forma a V (a sinistra). Aspetta un secondo. Quindi inverti lentamente il movimento e calcia indietro le gambe dietro di te finché non sei in una posizione di flessione (in alto a destra). Esegui un pushup (in basso a destra) e ripeti. MANCIA: Inizia eseguendo due o tre serie da sei a otto ripetizioni. Una volta migliorato, inizia ad aggiungere serie e ripetizioni o prendi tempo.

4 di 6

Jay Sullivan

Plank in avanti con azionamento del ginocchio

Assumi una posizione standard della plancia, con le mani su entrambe le barre, e piegati in avanti finché le spalle non sono sopra le mani. Spremi il core, quindi guida lentamente un ginocchio verso il petto. 

5 di 6

Jay Sullivan

Stampa invertita

Assumi una posizione di flessione con le mani sulle barre. Muovi i fianchi in aria in modo da essere in posizione di picca e le spalle sono direttamente sopra le braccia (in alto a destra). Scendi fino a quando la tua testa è a un pollice o due da terra (in basso), quindi premi di nuovo verso l'alto.

6 di 6

Jay Sullivan

Plank To Pseudo Planche

Sostieni una posizione della plancia sulle barre con i gomiti piegati a 90 gradi ed entrambi i piedi piantati a terra (in alto a destra). Sposta il peso in avanti e premi fino a quando le braccia non sono completamente distese. Mantieni quella posizione per alcuni secondi e poi sposta il peso indietro in modo che i gomiti siano di nuovo a 90 gradi.

Torna all'introduzione

Quelle minuscole barre a forma di U che si trovano nell'angolo della tua palestra hanno un nome: barre parallele. Potresti averli usati per una serie o due di flessioni per i polsi e hai pensato di lasciare altri movimenti a ginnasti e acrobati, ma vale la pena taggarli più spesso per guadagnare forza dalla testa ai piedi. E non sono così difficili da padroneggiare come potrebbero sembrare. 

"Le barre parallele allenano il tuo sistema nervoso centrale meglio dei pesi", afferma l'allenatore Flex Cabral, co-proprietario di Trooper Fitness a New York City. “E meglio riesci a muoverti, più forte puoi diventare." 

Il motivo per cui questo stile di allenamento funziona, spiega Cabral, è che l'uso di un carico esterno, come un bilanciere o un manubrio, non avrà lo stesso riporto sulla forza di tutto il corpo rispetto alla padronanza di una pletora di variazioni di flessioni e prese statiche. L'uso delle parallele costringe il tuo corpo a lavorare come un'unità coesa per stabilizzarsi e sostenersi rispetto a un esercizio come la panca con bilanciere, che ti fa sdraiare su una panca. Il risultato è un corpo che funziona meglio insieme come una sola unità e una forza del nucleo killer.

Per questo motivo, ti suggeriamo di provare le cinque mosse che Cabral delinea qui. Lavora su una coppia alla fine dell'allenamento o mettili insieme per una sfida che il tuo corpo non ha mai sperimentato prima. 

Siediti a L per infilare la mano

Sollevati dal pavimento usando le barre ed estendi completamente le gambe in modo che il tuo corpo formi una L (sinistra). Tieni la posizione per un secondo, quindi porta le ginocchia al petto e porta i fianchi all'indietro (in alto a destra). Mantieni la posizione per un secondo, quindi inverti la posizione per tornare a un L-sit.

V-Tuck To Kickback Pushup

Sedersi al centro di entrambe le sbarre e sollevarsi da terra. Tenendo le gambe piegate, guida i fianchi in alto e in avanti in modo che il tuo corpo formi una forma a V (a sinistra). Aspetta un secondo. Quindi inverti lentamente il movimento e calcia indietro le gambe dietro di te finché non sei in una posizione di flessione (in alto a destra). Esegui un pushup (in basso a destra) e ripeti. 

MANCIA: Inizia eseguendo due o tre serie da sei a otto ripetizioni. Una volta migliorato, inizia ad aggiungere serie e ripetizioni o prendi tempo.

Plank in avanti con azionamento del ginocchio

Assumi una posizione standard della plancia, con le mani su entrambe le barre, e piegati in avanti finché le spalle non sono sopra le mani. Spremi il core, quindi guida lentamente un ginocchio verso il petto. 

Stampa invertita

Assumi una posizione di flessione con le mani sulle barre. Muovi i fianchi in aria in modo da essere in una posizione di picca e le tue spalle sono direttamente sopra le braccia (in alto a destra). Scendi fino a quando la tua testa è a un pollice o due da terra (in basso), quindi premi di nuovo verso l'alto.

Plank To Pseudo Planche

Sostieni una posizione della plancia sulle barre con i gomiti piegati a 90 gradi ed entrambi i piedi piantati a terra (in alto a destra). Sposta il peso in avanti e premi fino a quando le braccia non sono completamente distese. Mantieni quella posizione per alcuni secondi e poi sposta il peso indietro in modo che i gomiti siano di nuovo a 90 gradi.


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.