Chi non ama le superserie?
Puoi abbinare quasi due esercizi insieme per costruire muscoli, perdere grasso o sollevare una parte del corpo in ritardo. Non solo, lavorerai di più in meno tempo e ti farai la doccia presto mentre i coniglietti della palestra sono impegnati a scattare i loro selfie su Instagram.
Se le superserie non fanno parte della tua routine, vale sicuramente la pena inserirle perché i risultati ti stanno aspettando.
Ecco i dettagli sulle superserie e perché dovrebbero essere una parte regolare del tuo allenamento.
Tuttavia, le superserie non sono pensate per ogni obiettivo.
I tipi di superserie che utilizzi dipendono dai tuoi obiettivi attuali, che tu sia un principiante o un apprendista avanzato e da quanto tempo hai per allenarti. Ecco 5 tipi di superserie che puoi utilizzare subito per portare il tuo allenamento al livello successivo.
Questo porta il disagio muscolare a un nuovo livello. In seguito si combina un esercizio composto con un esercizio di isolamento per esaurire tutte le fibre muscolari in un determinato gruppo muscolare.
Perché: Ideale per allevare una parte del corpo in ritardo. Tuttavia, assicurati che il movimento composto alleni il muscolo che stai per isolare.
1A. Variazione tozza
1B. Estensioni delle gambe 12-20 ripetizioni
1A. Variazione cerniera anca
1B. Curl del tendine del ginocchio della palla di stabilità 12-15 ripetizioni
1A. Variazione del mento
1B. Zottman curl 10-15 ripetizioni
1A. Diamond push-up
1B. Estensioni tricipiti sopra la testa 12-20 ripetizioni
Nota: La mossa di isolamento può essere fatta prima per cambiare le cose.
Questo è un metodo avanzato perché vengono utilizzati pesi più pesanti in entrambi gli esercizi sulla stessa parte del corpo, il che può portare ad affaticamento muscolare e calo delle prestazioni e della tecnica.
Perché: Tuttavia, questi sono ottimi per l'ipertrofia, se riesci a sopportare il dolore.
1A. Variazione della panca con bilanciere
1B. Panca a braccio singolo
1A. Pull up
1B. Fila con un solo braccio
1A. Variazione dello squat con bilanciere 3-6 ripetizioni
1B. Squat con salto con manubri (usa il 10-25% del peso corporeo) 3-6 ripetizioni
1A. Stacco rumeno
1B. Estensioni dell'anca con bilanciere
Puoi risparmiare tempo perché stai lavorando su un gruppo muscolare più piccolo nella (quasi) stessa quantità di tempo che impiegheresti a fare uno schema di sollevamento-riposo standard, inoltre tutto il focus è su un gruppo muscolare, aiutandoti a sentire la bruciatura.
Perché: Ottimo per sollevare una parte del corpo in ritardo o un muscolo più debole che potrebbe ostacolare le tue prestazioni in un esercizio composto. Ad esempio, tricipiti più deboli che ostacolano il blocco nella distensione su panca.
1A. Curl bicipiti inclinati
1B. Ricciolo di concentrazione
1A. Variazione del sollevamento laterale
1B. Band pull aparts (alte ripetizioni)
1A. Tricipiti (corda) pulldown
1B. Frantumatori di teschi
1A. Estensioni dell'anca a gamba singola
1B. Camminata della fascia laterale
Relativamente parlando, questa è la meno faticosa di tutte le tecniche elencate finora perché stai lavorando su due gruppi muscolari completamente indipendenti. Questi sono ottimi per il riposo completo e il recupero di un gruppo muscolare e per gli allenamenti di tutto il corpo quando il tempo è un problema.
Perché: Questi sono utilizzati al meglio per allenamenti di tutto il corpo o divisioni di tutto il corpo e sono ideali per i principianti e per la perdita di grasso.
1A. Variazione tozza
1B. Panca con bilanciere
1A. Variazione dello squat con bilanciere
1B. Chin up
1A. Spinta dell'anca con bilanciere
1B. Pressa da pavimento
1A. Push press con bilanciere
1B. Chin up
Un esercizio di forza fatto per pesi maggiori e ripetizioni inferiori, combinato con un esercizio di mobilità per migliorare la tecnica e il recupero.
1A. Variazione dello stacco
1B. Mobilizzazione dei flessori dell'anca
1A. Variazione della pressa per spalle
1B. Scivoli a parete dell'avambraccio
1A. Variazione dello squat con bilanciere
1B. Mobilizzazione della caviglia a dondolo
1A. Panca con bilanciere
1B. Estensioni toraciche
Le superserie sono un modo efficiente per allenarsi e vengono utilizzate in molti modi per raggiungere i tuoi obiettivi. Associa gli esercizi con saggezza per ottenere ottimi risultati e goditi il tempo extra che risparmierai.
Immagine in primo piano tramite prostock-studio / Shutterstock
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.