Pochi esercizi sono paragonabili allo stacco quando si tratta di costruire dimensioni e forza, in particolare nelle trappole, nella parte bassa della schiena, nei glutei e nei muscoli posteriori della coscia. Rafforzare quei muscoli aiuta a promuovere una migliore postura e un minor rischio di lesioni legate all'esercizio fisico. Tuttavia, raccoglierai quei frutti solo se esegui correttamente lo stacco.
E se ti accorgi di fare uno dei cinque errori comuni elencati di seguito durante l'esecuzione di morti, non lo sei.
1. Non stai flettendo i tricipiti: Gli stacchi mettono molta pressione sui bicipiti, il che può metterti a rischio di lacrime. Flettere i tricipiti è un ottimo indizio per garantire che le braccia siano completamente estese, il che aiuterà a risparmiare i bicipiti da potenziali lesioni.
2. Le tue spalle non sono oltre il bar: Avere le spalle sopra la barra ti aiuterà a muovere la barra lungo il percorso di movimento più efficiente, invece di sprecare energia per compensare quando si sposta troppo in avanti.
3. Indossi scarpe da corsa: La suola morbida di una scarpa da corsa assorbe il peso e si comprime, riducendo la tua capacità di produrre potenza attraverso i talloni. Se la tua palestra lo consente, prova a eseguire lo stacco con i calzini. In caso contrario, prova una scarpa con suola piatta, come Chuck Taylors.
4. Ti estendi eccessivamente: Appoggiarsi troppo indietro nella parte superiore di uno stacco è inefficiente, poiché costringe le ginocchia a flettersi, il che toglie la tensione dai glutei e dai muscoli posteriori della coscia. Può anche mettere la colonna vertebrale a rischio di iperestensione, potenzialmente portando a lesioni.
5. Sbatti il peso: Può sembrare primordiale sbattere il peso a terra dopo aver colpito un enorme PR, ma gli studi dimostrano che abbassare lentamente il peso aumenta la sintesi proteica muscolare rispetto ad abbassarlo rapidamente. Solleva e abbassa il peso con controllo.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.