6 errori che stai commettendo sabotano i tuoi sforzi per dimagrire

1788
Quentin Jones
6 errori che stai commettendo sabotano i tuoi sforzi per dimagrire

Cercare di dimagrire può sembrare un'attività complessa e confusa. Non sei davvero un contacalorie, ma mangi in modo abbastanza ragionevole. Sai che ripetizioni più alte bruciano più calorie, ma questo può rendere difficile la costruzione muscolare. Basso contenuto di carboidrati è sempre buono, giusto?

Con tutte le informazioni disponibili, è facile confondersi. Non preoccuparti, non sei solo. Se ti attieni a una dieta comprovata, ti alleni duramente ed eviti queste sei insidie ​​fin troppo comuni, sarai in grado di mantenere il grasso che si scioglie per sempre. 

Mangiare sano

Piano alimentare da 28 giorni a magra

Con il piano giusto e la giusta disciplina, puoi essere seriamente distrutto in soli 28 giorni.

Leggi l'articolo

1 di 6

Emir Memedovski / Getty

Aumentare il livello di attività in modo indiscriminato

Uno dei modi più veloci con cui il tuo metabolismo colpisce un muro è aumentare il tuo livello di attività indiscriminatamente in palestra durante una dieta dimagrante. Questo perché il tuo corpo ha diversi meccanismi in atto per cercare di mantenere il suo stato attuale. Quando spingi troppo forte (ad es.g., cardio due volte al giorno) durante una dieta ipocalorica, il corpo reagisce e si adatta riducendo il dispendio energetico. Ciò significa un metabolismo depresso e una produzione lenta del sistema nervoso centrale, il che significa meno grasso bruciato in generale.

La correzione: Inizia gradualmente i tuoi sforzi per snellire, quindi aumenta la durata, la difficoltà e la frequenza man mano che il tuo corpo si stabilizza. È più vantaggioso aggiungere più che iniziare troppo velocemente e devastare il tuo metabolismo. 

2 di 6

webphotographeer / Getty

Ridurre i carboidrati a zero

Gli studi hanno dimostrato che i carboidrati alimentari sono un fattore importante nei livelli di T3, un ormone tiroideo che controlla il metabolismo. Gli studi in cui i soggetti hanno consumato zero carboidrati per due settimane hanno portato a un calo del 47% del loro metabolismo. Inoltre, le prestazioni in palestra possono e saranno influenzate negativamente perché il glicogeno fa parte di ciò che viene utilizzato nella produzione di ATP (adenosina trifosfato), la valuta energetica del corpo. Sulla stessa linea, 120-130 g di carboidrati al giorno hanno dimostrato di aiutare a mantenere una buona quantità di T3. È stato dimostrato che la quantità più bassa di carboidrati che ha dimostrato di causare piccoli cambiamenti nei livelli di T3 è di 50 g.

La correzione: Non seguire una dieta rapida a base di carboidrati. Gli studi dimostrano che due giorni a settimana a basso contenuto di carboidrati (meno di 100 g) sono più utili per la perdita di grasso. Prova due giorni consecutivi a settimana, senza mai scendere al di sotto di 50 g.

3 di 6

Erik Witsoe / EyeEm / Getty

No Refeeds

Più alti sono i livelli di grasso corporeo, più leptine circolano nel corpo. Una parte significativa del lavoro della leptina è informare il cervello (tramite l'ipotalamo) quanta energia il corpo ha immagazzinato (grasso corporeo) e in entrata (calorie, in particolare carboidrati). Se i livelli di leptina sono bassi, il tuo cervello segnala al corpo di ridurre il dispendio energetico. Uno dei meccanismi attraverso i quali lo fa è abbassando il metabolismo. I livelli di leptina possono diminuire del 50% dopo una settimana di dieta, il che rallenta il metabolismo.

La correzione: Pianificare una giornata di alimentazione composta da pasti a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di carboidrati porta leptine a livelli rispettabili, aumentando così il metabolismo. Più snello si ottiene, più frequenti dovrebbero essere programmate le alimentazioni.

4 di 6

Hoxton / Tom Merton / Getty

Varietà di cibo non sufficiente

Non esiste un alimento che possa essere considerato migliore o migliore di un altro. Ogni alimento ha una serie di micronutrienti benefici che altri potrebbero non avere. Pertanto, quando ti incaselli a consumare un solo gruppo di alimenti, come tutti i petti di pollo, esalti la carenza di micronutrienti insita in quel gruppo alimentare.

La correzione: Assumi una varietà di fonti alimentari pulite e di alta qualità come pollame, manzo, maiale e pesce, cereali, legumi, semi, frutta e verdura. Cerca di evitare di mangiare la stessa cosa troppo spesso, il che genera comunque noia. 

5 di 6

UN. Chederros / Getty

Trascurare il calcio

Durante una dieta dimagrante, le persone di solito aumentano le proteine ​​mentre diminuiscono carboidrati e grassi. Diete prolungate ad alto contenuto proteico / a basso contenuto di carboidrati senza integrazione di calcio possono provocare un bilancio negativo del calcio. Questo perché l'equilibrio acido-alcalino del corpo è ora più acido, quindi il calcio viene lisciviato dalle ossa. Inoltre, questo può portare a calcoli renali.

La correzione: Assicurati di integrare con calcio più vitamina D3 per aiutare con l'assorbimento del calcio per prevenire la perdita ossea. 

6 di 6

Manop Phimsit / EyeEm / Getty

Utilizzo di pesi leggeri

La linea di pensiero per la maggior parte delle persone consiste nell'usare un peso elevato per aumentare la massa muscolare, ma usare pesi più leggeri per perdere grasso e "tonificare". Tuttavia, questa linea di pensiero è falsa se vista dalla prospettiva del tuo corpo. Un deficit calorico rappresenta una minaccia per lo status quo o l'equilibrio del tuo corpo. Quindi il suo obiettivo principale è sostenere ciò che è necessario e il muscolo non è una necessità.

La correzione: Per mantenere più muscoli possibile, è necessario continuare a sollevare carichi pesanti. Gli stessi percorsi che causano l'aumento del muscolo verranno attivati ​​e utilizzati per mantenere i tuoi guadagni precedenti. L'avvertenza, tuttavia, è di non utilizzare lo stesso volume che hai usato per guadagnare. Per essere precisi, durante una fase di snellimento, il volume totale dovrebbe essere ridotto di circa un terzo e i carichi dovrebbero essere circa il 75-85% della tua ripetizione massima. Questo, ovviamente, è in aggiunta alle tue solite attività cardio e di vita attiva.


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.