7 motivi per cui non stai diventando più forte

4495
Milo Logan
7 motivi per cui non stai diventando più forte

L'esercizio dovrebbe essere un sollievo dallo stress, non qualcosa che crea più tensione nella tua vita. Se tutto va bene, esci dalla palestra sentendoti riposato e orgoglioso del lavoro svolto per quelle ore o due che hai passato a tagliare il ferro pesante come un coltello caldo nel burro.

Ma lo stress e la frustrazione sono esattamente ciò che accade quando i guadagni di forza e le dimensioni iniziano a rallentare.

Sfortunatamente, è un ostacolo che tutti abbiamo incontrato durante il nostro viaggio nel fitness. Ti prepari per una panca, uno squat o uno stacco da terra e ti aspetti di colpire un nuovo PR, o muovi un po 'di peso come se fosse una barra vuota solo per tentare il sollevamento e ... niente. Dai un'occhiata in giro per la palestra per assicurarti che nessuno abbia visto il tuo tentativo mancato e te ne vai arrabbiato o scoraggiato.

Senza utilizzare tentativi ed errori e il pensiero critico nella tua formazione, la strada per il successo continuo può essere lunga e intimidatoria.

Ci sono, ovviamente, le ovvie ragioni per non diventare più forti, vale a dire, incoerenza nell'allenamento, non riuscire a raggiungere i tuoi macro e non riposare abbastanza. Sebbene questi siano certamente i principali colpevoli di qualsiasi progresso bloccato, sono tutt'altro che gli unici motivi per cui non sei in grado di mettere qualche piatto in più sui tuoi ascensori.

Abbiamo consultato un gruppo di esperti per scoprire come ridurre al minimo le battute d'arresto e fare progressi costanti in palestra. Segui questi suggerimenti e raggiungerai nuovi PR in pochissimo tempo. Grazie più tardi.

Suggerimenti per l'allenamento

25 solidi consigli di allenamento per una maggiore forza e Mu ..

Segui questi suggerimenti per aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo.

Leggi l'articolo

1 di 7

GIORNO NERO

I tuoi meccanici sono spenti

Quando hai sbattuto contro un muro non c'è momento migliore per fare un passo indietro e ripensare al modo in cui si muove il tuo corpo, rispetto a come dovrebbe durante esercizi specifici.

"Il cervello è una cosa sofisticata che, se glielo permetti, cercherà di trovare il modo più efficiente per muoversi nello spazio utilizzando la minima quantità di resistenza", afferma il dott. Paul Juris, direttore esecutivo del Cybex Research Institute. "Quindi in molti casi ciò che le persone fanno è trovare soluzioni che limitino il carico delle articolazioni e quindi del muscolo, e questo non crea necessariamente la migliore opportunità per far lavorare di più il sistema. Prendi una pressa aerea con un cavo come esempio. Se il cavo è allineato direttamente attraverso il centro dell'articolazione della spalla, biomeccanicamente non sta posizionando il carico sulla spalla. Quindi quei muscoli intorno alla spalla non lavoreranno molto duramente nonostante il fatto che ti stai muovendo in un modo che sembra che tu stia facendo l'esercizio correttamente. Trovare la fonte giusta per aiutarti a risolvere i nodi non è sempre un compito facile. Sfortunatamente, la biomeccanica non è qualcosa che viene insegnato molto nel settore del fitness, ma trovare qualcuno che lo sappia sarebbe molto utile per te."

2 di 7

G-Stock Studio

Stai cambiando le cose troppo spesso

Sì, il tuo corpo è un organismo adattivo che smetterà di rispondere se non aumenterai le richieste. Ma cambiare ogni aspetto di ogni allenamento su base giornaliera non è necessario, secondo il dott. Juris. "Lo stimolo ripetuto per un periodo di 30 giorni può aiutarti a sentirti a tuo agio, a sentirti sicuro e ad apprendere il compito in modo più efficace", afferma. “Tuttavia, è utile modificare gli schemi di caricamento. Quindi, in alcuni giorni lavora con carichi più elevati e meno ripetizioni, o carichi più leggeri e più ripetizioni. Mi piace anche organizzare una giornata veloce con carichi più leggeri e ripetizioni veloci."

3 di 7

Istvan Csak

Potresti aver raggiunto il limite della tua forza

Odiamo essere portatori di cattive notizie, ma arriverà un punto in cui semplicemente non potrai diventare più forte. Se così non fosse, le palestre sarebbero sovraffollate di Incredible Hulks che curvano auto intelligenti.

"In quanto esseri umani, abbiamo tutti il ​​nostro tetto genetico", afferma il dott. Juris. “Quindi c'è solo così tanto che possiamo fare senza entrare in alcune cose sgradevoli."

4 di 7

Andrey_Popov

Fai solo ciò che ti piace

Spesso, invece di abbracciare ciò che spinge il nostro corpo a crescere - forse si tratta di sollevamenti olimpici o di correre sul rack - troviamo qualcosa di meno impegnativo, intenso o che richiede tempo prende il suo posto.

"Credo che le persone abbiano la tendenza a fare ciò in cui sono brave o a divertirsi", afferma Mike Giliotti, personal trainer certificato dalla NASM. “Quindi, quando alleno i miei clienti, faccio esattamente l'opposto. Non ti piacciono gli squat? Ebbene li iniziamo. Non ti piacciono gli stacchi? Ora faremo set extra. Quando vedo una debolezza, ci vado subito. Affronta la tua paura e abbatti il ​​muro. Trovo davvero che questo sia efficace sia mentalmente che fisicamente."

5 di 7

shevtsovy

Il tuo ego è sulla via

Il sollevamento pesi può essere un termine amorfo. È tua responsabilità individuare i principi e i metodi necessari per raggiungere il tuo obiettivo specifico. Quindi, se non hai definito un finale di gioco, non c'è modo di raggiungere il tuo obiettivo.

"'Il powerlifting è sollevare il maggior peso possibile e non si preoccupa della composizione corporea, del condizionamento o dell'aspetto del fisico", spiega John Rowley, personal trainer certificato e autore di Il potere del fitness positivo. “Quindi, se lo guardi da questa prospettiva, puoi capire perché le persone non guadagnano in palestra. Evitano la panca o altri movimenti perché pensano che dovrebbero fare questi grandi sollevamenti. Quindi se non possono fare 325 libbre. saltano l'esercizio quando dovrebbero concentrarsi su ciò che il peso può fare per i loro muscoli, non sul peso sulla barra."

6 di 7

Oleksandr Zamuruiev

Non hai idea di cosa sia l '"allenamento supramassimale"

Lo sforzo sovramassimale, definito come qualcosa che supera ciò che è considerato massimo, può far adattare il corpo esponendolo a un insieme più elevato di richieste.

"Mentre il tempo sotto tensione (TUT) è importante sia per gli obiettivi di forza che per l'ipertrofia, è il rapporto tra TUT e la resistenza utilizzata che è veramente importante", spiega Brian Durbin, specialista di forza e condizionamento certificato NSCA, proprietario di Fitness Together of Mt. Piacevole, SC “Una nota importante per coloro che cercano di aumentare la forza muscolare e l'ipertrofia è il TUT come risultato di un allenamento sovramassimale con carichi eccentrici (quando i muscoli si allungano). La componente TUT dei giorni di carico eccentrico può essere un eccellente strumento di rottura del plateau e può anche essere inestimabile per spingere i muscoli e il sistema nervoso a un nuovo livello di prestazioni."

Durbin suggerisce di incorporare due giorni di allenamento eccentrico sovramassimale per un ciclo di due settimane. "Può rivoluzionare completamente un programma di formazione e catapultare i risultati in avanti", aggiunge.

7 di 7

vhpicstock

Stai mettendo troppo O.T.

Questo vale soprattutto per i nuovi arrivati, ma può anche diventare un problema quando i veterinari della palestra vedono i loro ascensori flatline; iniziano a compensare eccessivamente aggiungendo più serie o ripetizioni.

"Mettere i muscoli richiede di sollevare il peso correttamente e con efficienza", spiega Rowley. “La chiave è entrare, portare a termine il lavoro e uscire. I neofiti possono confondere i guadagni con il tempo in palestra perché ha senso per loro; tuttavia, mi piace usare la comune analogia del maratoneta contro il velocista. Puoi allenarti facile e lungo o duro e breve. Il duro e il corto aggiungono muscoli, ma una sessione lunga e dura non fa molto per i guadagni muscolari."


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.