Asse Deadlift - Muscoli lavorati, esercizio dimostrativo e vantaggi

3035
Michael Shaw
Asse Deadlift - Muscoli lavorati, esercizio dimostrativo e vantaggi

Lo stacco è uno dei movimenti più efficaci per la produzione di forza e muscoli in tutti gli sport di forza, potenza e fitness. Durante l'allenamento deadlift, ci sono una miriade di varianti e opzioni di bilanciere che allenatori e atleti possono scegliere per sviluppare efficacemente uno stacco da terra più forte.

Lo stacco sull'asse è una variazione che prevede che un sollevatore esegua uno stacco regolare con una barra dell'asse, di diametro molto più grande di un bilanciere olimpico standard. In questo articolo, discuteremo come eseguire uno stacco per asse, una corretta configurazione e tecnica di trazione e discuteremo i vantaggi dell'integrazione all'interno dei programmi di allenamento.

Muscoli lavorati

Lo stacco per asse si rivolge a molti degli stessi gruppi muscolari dello stacco normale, tuttavia enfatizza alcuni gruppi muscolari in misura maggiore. L'elenco seguente di esercizi include i muscoli lavorati eseguendo lo stacco sull'asse.

  • Latissimus Dorsi (parte superiore e centrale della schiena)
  • Muscoli posteriori della coscia
  • Erettori (parte bassa della schiena)
  • Avambracci e presa
  • Trappole
  • Quadricipiti
  • Bicipite

Demo di esercizio di deadlift dell'asse

Lo stacco per asse può essere eseguito utilizzando la tecnica di stacco convenzionale o sumo. La principale differenza tra i normali deadlift e lo stacco per asse è l'uso della barra dell'asse, nota anche come fat bar. La barra dell'asse ha un diametro molto più ampio rispetto al bilanciere olimpico standard. Nel video sottostante, lo stacco dell'asse è dimostrato utilizzando la barra dell'asse.

4 Vantaggi dell'Asse Deadlift

Di seguito sono riportati quattro (4) vantaggi dello stacco per asse, noto anche come stacco con barra di grasso. I seguenti vantaggi sono inerenti all'uso di un bilanciere con asse durante lo stacco, che costringe l'atleta ad afferrare e controllare un bilanciere di diametro molto più ampio.

Forza di installazione

Quando si esegue uno stacco senza una barra dell'asse, un sollevatore può consentire l'allentamento nel proprio set up a causa di vari motivi. La presa sul bilanciere (o meglio l'allentamento delle braccia e della schiena) può essere un difetto comune con cui riescono a farla franca nei tiri sub-massimi. Il bilanciere dell'asse è molto più spietato in questo, poiché il sollevatore spesso non può prendere una presa completa attorno alla barra che a sua volta lo costringe a trovare tensione e impostare la schiena prima del tiro. Utilizzando un bilanciere con asse di diametro maggiore per lo stacco, un sollevatore deve aumentare la tensione dell'avambraccio, del braccio e della schiena dal pavimento per limitare la barra che rotola dalle mani all'inizio del tiro.

Correlati: Deadlift rumeno

Forza di presa

Lo stacco sull'asse può aumentare la presa e la forza dell'avambraccio poiché l'atleta deve afferrare un bilanciere di diametro maggiore. Per questo motivo, i muscoli dell'avambraccio dell'atleta e la forza di presa devono adattarsi, il che spesso può limitare la quantità di carico che si può imporre all'inizio dell'allenamento sull'asse. Man mano che un atleta progredisce, dovrebbe essere in grado di avere contrazioni muscolari più forti e più forti nella presa / negli avambracci che possono aumentare la spinta neurale al resto del corpo e migliorare le prestazioni di trazione (sia con un bilanciere che con un bilanciere olimpico standard ).

Tensione alla schiena

Aumentare la tensione della schiena durante il setup e durante le fasi di trazione di uno stacco convenzionale o sumo può migliorare le prestazioni complessive e ridurre al minimo gli infortuni. Spesso, un diametro della barra maggiore inibirà la capacità di un atleta di allenarsi con carichi più pesanti che possono consentire loro di solidificare la corretta tensione della schiena e la tecnica di trazione (schiena piatta).

Percorso barra migliorato

Quando si utilizza un bilanciere olimpico standard, un atleta può essere in grado di afferrare il bilanciere abbastanza bene anche se potrebbe essere fuori dal percorso ideale della barra. Con la barra dell'asse, un sollevatore in genere non può ottenere una presa completa attorno al bilanciere, rendendo imperativo che la barra rimanga intrappolata nel corpo e l'atleta non strattoni o lasci scivolare fuori attraverso i palmi (il che spesso fa girare le spalle avanti e può portare la schiena a non rimanere in una posizione contratta e neutra). Usando la barra dell'asse, un sollevatore si sforzerà di ottenere una maggiore forza di presa e modellatura della barra durante la trazione e limiterà la quantità di spostamento orizzontale e / o altre compensazioni del corpo a causa di un diametro di presa maggiore o di una debole forza di trazione.

Stacca più peso con questi suggerimenti!

Dai un'occhiata di seguito ad alcune di queste fantastiche guide e varianti di stacchi!

  • Ecco come perfezionare il tuo stacco
  • Usa le trazioni in avanti per aumentare le prestazioni di stacco

Immagine in primo piano: @kyriakos_michael su Instagram


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.