Lo split squat con bilanciere è un popolare movimento unilaterale della parte inferiore del corpo utilizzato da atleti di forza, potenza e fitness per aumentare la massa muscolare, la forza e la resilienza alle lesioni. In questo articolo parleremo di cos'è uno split squat, di quali muscoli vengono allenati e dei benefici unici che allenatori e atleti possono aspettarsi da eseguirli.
Lo split squat con bilanciere (non lo stesso dello split squat bulgaro) si rivolge ai gruppi muscolari sottostanti. L'enfasi individuale può essere data maggiormente a un gruppo muscolare aumentando la divisione, la profondità della flessione del ginocchio o una combinazione dei due.
Nel video sottostante l'atleta mostra correttamente come eseguire uno split squat con bilanciere. Seguire i passaggi seguenti in dettaglio per migliorare la massa muscolare, la forza e la resilienza alle lesioni alle ginocchia e ai fianchi.
Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi che allenatori e atleti possono aspettarsi dall'inclusione di squat divisi con bilanciere nei loro programmi di allenamento.
In generale, l'allenamento unilaterale ha la capacità di affrontare le asimmetrie del movimento, i modelli di compensazione e persino aumentare la massa muscolare e i tassi di reclutamento delle unità motorie, un arto alla volta.
https: // www.instagram.com / p / BUhVRy5BblY
Inoltre, la formazione unilaterale offre:
Sebbene questo movimento non sia un sostituto dei movimenti principali come il back squat, gli stacchi rumeni e altri esercizi di forza per la parte inferiore del corpo, può essere un esercizio altamente benefico da utilizzare nei segmenti di allenamento accessori e / o ipertrofici per ispirare nuova crescita muscolare e adattamento.
L'importanza dell'allenamento per l'ipertrofia per gli atleti di forza, potenza e fitness non può essere sottolineata abbastanza. I vantaggi aggiuntivi che l'allenamento unilaterale ha su un individuo (discusso sopra), in particolare la capacità di aumentare l'attivazione muscolare durante i movimenti di una sola gamba, possono portare a un aumento dell'ipertrofia muscolare e potenzialmente anche alla forza trasferibile e al tessuto muscolare a movimenti di base più ampi (deadlift, front squat , back squat, ecc.).
Infine, aumentando l'ipertrofia a un livello più specifico del gruppo muscolare, allenatori e atleti possono aumentare il volume di allenamento alle gambe con movimenti unilaterali come questo senza sovraccaricare altri gruppi muscolari e potenzialmente influire negativamente sulle prestazioni.
Sebbene questo movimento non dovrebbe essere programmato utilizzando carichi eccessivamente pesanti (vedere le sezioni precedenti), la capacità di allenare una gamba con carichi moderati può aiutare a sviluppare il proprio "deficit bilaterale", che è spiegato qui. Affrontando questo principio con un allenamento unilaterale, allenatori e atleti possono sviluppare atleti più forti e aspettarsi trasferimenti di movimento e forza ai principali movimenti bilaterali, come gli squat.
Le informazioni di cui sopra sono raccomandazioni generali per allenatori e atleti da utilizzare per scopi di programmazione. Per ulteriori informazioni e articoli su allenamento unilaterale, split squat e affondi, fare clic qui.
Immagine in primo piano: @jojanneke_pbp su Instagram
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.