I bicipiti e i tricipiti sono muscoli ideali per il superset, poiché si oppongono direttamente l'uno all'altro. I bicipiti flettono l'articolazione del gomito, mentre i tricipiti la estendono. Mentre uno lavora l'altro riposa e viceversa, il che consente di dimezzare i tempi di lavoro senza sacrificare carico o intensità.
GUARDA ANCHE: 7 modi per rendere più difficile l'allenamento dei bicipiti
L'allenamento per le braccia di seguito consiste in tre abbinamenti superset. Il primo duo colpisce bicipiti e tricipiti con un peso elevato e ripetizioni relativamente basse (6-8) in due esercizi con bilanciere per stimolare la crescita e la forza muscolare; il secondo usa un peso moderato e ripetizioni moderate (8-12) per cadere nel punto debole dell'ipertrofia; e il terzo superset diventa più leggero con ripetizioni più alte (12-15) ed esercizi con i cavi - uno è un ricciolo a martello, che mette in gioco di più gli avambracci - per finire le braccia con una grande bruciatura e un afflusso di sangue. Fai questo allenamento da solo o dopo aver allenato un'area più ampia come il petto, la schiena o le gambe.
Esercizio | Imposta | Reps |
---|---|---|
EZ-bar Curl | 4 | 6-8 |
Estensione della barra EZ sdraiata | 4 | 6-8 |
Estensione sopra la testa con manubri seduti | 3 | 8-12 |
Curl con manubri seduti | 3 | 8-12 |
Cable Rope Hammer Curl | 3 | 12-15 |
Cavo Pushdown | 3 | 12-15 |
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.