Non mi piace fare più di cinque ripetizioni per serie. È solo come sono cablato. Posso andare davvero forte, ma i miei muscoli sembrano gonfiarsi man mano che le ripetizioni si alzano. E se cerco di risparmiare energia non andando fuori di testa nelle prime ripetizioni, finisco per portarmi fuori dalla zona mentalmente. Fondamentalmente, sono condannato a eseguire ripetizioni basse per sempre!
Va bene, però, perché i sollevatori intelligenti capiscono che serie di meno di cinque ripetizioni costruiscono la forza. Dopotutto, è quello che fanno i powerlifter, gli atleti olimpici e gli atleti forti. Ma è possibile utilizzare ripetizioni molto basse per costruire in modo ottimale la massa muscolare? In particolare, è possibile costruire molta massa muscolare facendo solo serie di 1 ripetizione?
In passato avrei detto di sì. La mia spiegazione sarebbe che se fai un numero molto alto di singoli pesanti (15-20 singoli con il 92% +), raggiungeresti il volume richiesto per stimolare la crescita.
Il problema è che mentre questo costruirà la massa muscolare, può anche devastare sia il sistema nervoso che le articolazioni. Quindi oggi, la mia risposta alla domanda sarebbe ancora sì, ma userei un approccio molto diverso.
Per massimizzare la crescita muscolare hai bisogno di tre cose:
Ognuno di questi tre costruirà muscoli da solo, ma per ottimale risultati necessari per combinare un po 'di sollevamento pesante, volume sufficiente e un'alta densità di lavoro.
Il lavoro pesante aumenta il reclutamento delle fibre a contrazione rapida inclini alla crescita. Il volume fornisce lo stimolo meccanico necessario per avviare la segnalazione cellulare responsabile del processo di crescita. Infine, la densità di lavoro fornirà il massimo affaticamento / stimolazione delle fibre, portando anche a un ambiente ormonale anabolico ottimale.
Solleva questa domanda: puoi utilizzare tutti e tre i fattori usando solo i singoli? Non nello stesso momento, ma nello stesso allenamento?
Con l'allenamento a ripetizione singola, è facile ottenere il fattore "pesante". Dopo tutto, i single sono strettamente associati al caricamento di Max Effort. Con il volume, tuttavia, la risposta è più scarna. Se il volume viene eseguito contemporaneamente al carico pesante (ad es.g., facendo 20 singoli con il 92% o più), incontrerai problemi abbastanza rapidamente, quindi non è questa la risposta.
La chiave per ottenere il massimo dal volume del lavoro con i single è usare lavoro di densità. Scegliere una "densità" elevata di singoli pesanti (ma non massimi) su un grande ascensore ti consentirà di ottenere il volume richiesto, pur mantenendo l'affaticamento delle fibre muscolari necessario per massimizzare la crescita - il tutto senza gli svantaggi della salute neurale e articolare.
Per far funzionare questo, è necessario dividere l'allenamento del tuo ascensore principale in due segmenti: il segmento pesante e il segmento volume / densità.
Per il segmento pesante, prima rampa fino a a formazione 1RM (la quantità massima di peso che puoi sollevare in quel giorno con forma solida). Vuoi raggiungere il tuo massimo in circa 8-10 serie. Inizia al 60% e sali gradualmente in serie di 1 ripetizione. (Puoi eseguire più di 1 ripetizione per le prime due serie per riscaldarti.)
Dopo aver raggiunto l'1RM di allenamento, esegui altri 3 singoli: uno con il 95%, uno con il 92% e uno con il 90% dell'1RM di allenamento della giornata.
Quindi il segmento pesante potrebbe assomigliare a questo:
Dopo aver terminato il tuo segmento pesante, eseguirai il volume / densità segmento, scegliendo un carico tra il 75 e l'85%. (Qualsiasi accendino e non otterrà il reclutamento motorio desiderato.) Esistono due modi per accedere al segmento volume / densità:
O il contrario:
Chiaramente la quantità di riposo tra le ripetizioni è un fattore significativo in entrambe le versioni, quindi mentre devi rastrellare il bilanciere e azzerare con ogni singola ripetizione, dovresti cercare di riposare il meno possibile.
Ecco alcune opzioni su come eseguire la porzione volume / densità dell'allenamento, in ordine di difficoltà:
Ovviamente ci sono innumerevoli altre possibilità, ma queste dieci sono il giusto mix di volume, carico e densità. Un volume maggiore non porterà a risultati maggiori.
Questo segmento di densità suscita un senso di urgenza che aumenterà la tua concentrazione. E poiché resetti ad ogni ripetizione, avrai l'opportunità di modificare la tua tecnica in modo che ogni ripetizione possa essere il più vicino possibile alla perfezione. Questo caricherà meglio i muscoli, rendendo così l'allenamento più sicuro e produttivo.
Solo per assicurarti di averlo, devi prima fare il file segmento pesante e sali a fare una serie di singoli pesanti, come descritto sopra. Quindi passerai al file volume / densità parte dell'allenamento facendo, ad esempio, il maggior numero possibile di single con l'85% del tuo 1RM in 7 minuti.
Ora stai usando tutti e tre i fattori di crescita contemporaneamente usando solo i singoli. Dolce.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.