Una corsa di 20 miglia. Una nuotata in acque libere attraverso onde agitate. Un 50 miler con i tuoi compagni di ciclismo. Ciò che tutte queste imprese hanno in comune, oltre a richiedere un enorme sforzo, è che mettono a dura prova il tuo sistema immunitario.
Ad esempio: gli atleti che hanno completato allenamenti in stile CrossFit in giorni consecutivi avevano un sistema immunitario soppresso, secondo un piccolo studio (e non approvato da CrossFit) pubblicato su Frontiers in Physiology. Inoltre, uno studio del 2007 pubblicato su Sports Medicine ha scoperto che lo sforzo di tipo maratona ha un impatto ancora maggiore sul tuo corpo: man mano che aumenti il chilometraggio e gli ormoni dello stress aumentano, la tua pelle, le vie respiratorie superiori, il sangue e la salute dei muscoli iniziano a diminuire e la tua suscettibilità ai picchi di malattia.
Ma una nuova revisione della ricerca della Queensland University of Technology australiana suggerisce una soluzione semplice che farà entrare il tuo corpo in modalità di recupero più velocemente che mai: carbo up.
Perché i carboidrati? I ricercatori ritengono di poter rafforzare la tua salute e promuovere un recupero più rapido dall'esercizio fisico perché stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue durante allenamenti particolarmente estenuanti, il che riduce la risposta allo stress del tuo corpo. Quindi, in teoria, i carboidrati sono in grado di impedire alle tue cellule immunitarie di vagare in altre parti del tuo corpo nel tentativo di diffondere lo stress (ad esempio dai polmoni doloranti e brucianti) e, si spera, prevenire malattie e infezioni.
"L'esercizio fisico è una forma di stress e l'esercizio più vigoroso crea più stress fisiologico, che causa cambiamenti fisiologici e biochimici nel corpo", ha detto in un comunicato stampa Jonathan Peake, coautore dello studio del Queensland. "Le persone spesso hanno meno globuli bianchi killer naturali dopo un allenamento [quelle cellule" B e T "], ma ora crediamo che si spostino in altre parti del corpo, piuttosto che essere distrutte", aggiunge. "Per affrontare le potenziali minacce evidenziate da questi cambiamenti, le cellule immunitarie possono semplicemente spostarsi dal flusso sanguigno ai polmoni, ad esempio."
Ma c'è un problema: quei carboidrati fanno davvero la differenza solo negli allenamenti a lungo termine. Anche se puoi sicuramente sudare molto durante gli allenamenti più brevi, i ricercatori affermano che hai bisogno di carboidrati solo durante l'esercizio ad alta intensità o prolungato di 90 minuti o più.
"Il consumo di carboidrati prima e durante l'esercizio fisico intenso non solo migliora le prestazioni di resistenza, ma può anche ridurre al minimo i disturbi immunitari legati all'esercizio", suggerisce l'autore dello studio Oliver Neubauer.
Puoi anche assumere carboidrati nelle prime ore dopo l'esercizio per proteggere la tua salute, osserva. “Questo è particolarmente importante in situazioni in cui la durata del recupero tra due sessioni di esercizio consecutive è breve, come spesso accade per gli atleti."
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.