L'errore più grande che vedo fare i principianti con l'allenamento addominale è non fare troppi movimenti di isolamento: è l'incapacità di isolare il muscolo mirato. Ora, nella maggior parte delle situazioni, questo non è poi così problematico. Diciamo che stai facendo un ricciolo, per esempio, e finisci per usare molto delta anteriore per controllare il negativo perché i tuoi gomiti non sono posizionati correttamente. Probabilmente non è l'ideale nella maggior parte dei casi, ma è comunque una scommessa sicura che stai facendo lavorare bene i bicipiti.
Quando si tratta di allenamento addominale, tuttavia, non è insolito vedere la tecnica così eclatante che gli addominali non ricevono praticamente alcuna stimolazione. Invece, i flessori dell'anca, il collo e la parte bassa della schiena finiscono per fare la maggior parte del lavoro. Questo è problematico, perché quando eccessivamente stretti o esausti, quei gruppi muscolari spesso contribuiscono alle lesioni durante lo squat e lo stacco da terra.
A peggiorare le cose, non è davvero facile isolare correttamente gli addominali. Ci vuole molta pratica per trovare, mantenere e rafforzare le posizioni richieste per farlo. Questa pratica è un investimento utile: quando finalmente ho sistemato il mio allenamento per gli addominali, il mio squat ha iniziato a salire alle stelle e ho aggiunto quasi 150 libbre al mio 1RM in tre mesi, dopo anni di completa stagnazione.
Quindi, diamo un'occhiata a come iniziare a rendere più produttivo il tuo allenamento per addominali.
Il posizionamento è l'aspetto più importante dell'addestramento addominale. Se non riesci a mantenere una posizione spinale neutra, non puoi allenare adeguatamente gli addominali, perché la parte bassa della schiena rimarrà quasi certamente impegnata per tutto il movimento che esegui. E ancora, non è facile. Trovare una posizione spinale neutra è un processo in più fasi. Ecco come lo faccio:
Se fatto correttamente, dovresti sentire come se avessi un muro di muscoli che sostiene l'intero core, dai fianchi alla gabbia toracica. Non sentirti frustrato se non "fa clic" subito; è del tutto normale. Sii paziente e continua a esercitarti finché non trovi una posizione che sia solida come una roccia.
Puoi guardare questo video per ulteriori suggerimenti:
Una volta che riesci a trovare la posizione corretta come descritto sopra, puoi davvero allenare gli addominali in modo produttivo usando quasi tutti gli esercizi comuni.
Tuttavia, ce ne sono alcuni in particolare che preferisco per i principianti, poiché i miei movimenti (il plank e il vuoto) richiedono un bel po 'di forza addominale esistente.
Mi piace questo movimento per due motivi. Innanzitutto, aiuta a praticare il primo passaggio di posizionamento sopra descritto (tirando i fianchi sotto le spalle). In secondo luogo, si presta a un'ottima sequenza di progressione naturale per i principianti:
Il plank è uno dei miei movimenti addominali preferiti perché ti consente di esercitarti a mantenere il corretto allineamento della colonna vertebrale senza supporto, in qualche modo simile a ciò che è necessario nello squat o nello stacco da terra. Tuttavia, se non sei davvero a tuo agio in quella posizione, è probabile che l'asse non sia la soluzione migliore. In tal caso, preferisco l'insetto morto, poiché puoi usare il pavimento stesso come spunto per mantenerlo piatto. Di nuovo, c'è una semplice progressione qui:
Eric Cressey dimostra questa progressione qui:
Altri esercizi che mi piacciono ..
La palla svizzera è un ottimo strumento per l'allenamento degli addominali perché ti aiuterà a evitare di fare troppo affidamento sulla parte bassa della schiena o (peggio ancora) sul collo durante gli scricchiolii. Se provi a farlo, probabilmente finirai per scivolare via la palla!
La macchina per addominali coccolosi non solo ti costringe a una buona posizione dall'inizio, ma limita anche il tuo raggio di movimento in base alla tua forza addominale. Elimina tutte le congetture dal quadro.
Gli addominali superiori possono essere piuttosto difficili da caricare sulla maggior parte dei movimenti, ma lo scricchiolio del cavo è un'eccezione. Inoltre, hanno lavorato per uno dei più grandi deadlifter di tutti i tempi:
Non sono un grande fan dell'allenamento obliquo. Se stai eseguendo correttamente lo squat e lo stacco e non hai squilibri sottostanti, non dovresti aver bisogno di molta forza obliqua per dimostrare la forza massima. E gli obliqui spessi creeranno un'estetica a vita larga, che molti preferirebbero evitare.
Tuttavia, se il tuo sport prevede molte torsioni, svolte o lavoro unilaterale, ti consigliamo di includere l'allenamento obliquo a scopo di prevenzione degli infortuni.
Nota del redattore: questo articolo è un editoriale. Le opinioni espresse nel presente documento e nel video sono dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di BarBend. Reclami, affermazioni, opinioni e citazioni sono state fornite esclusivamente dall'autore.
Immagine in primo piano dalla pagina Instagram di @phdeadlift.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.