In questo articolo confronteremo e confronteremo due modelli di movimento sopra la testa che sono stati utilizzati negli sport di forza, potenza e fitness in una varietà di contesti di competizione e allenamento. Nello specifico, confronteremo il jerk con kettlebell e il push press (che include le versioni con kettlebell, manubri e bilanciere). Per affrontare al meglio questo articolo, dobbiamo prima discutere alcune informazioni importanti prima di immergerci nella ripartizione completa discussa di seguito. Pertanto, in questo articolo affronteremo:
Di seguito è riportato un breve schema di ciò che gli atleti e gli allenatori possono aspettarsi quando si allenano con kettlebell o bilanciere. Nota, le considerazioni fornite di seguito non includono o escludono altre potenziali differenze e / o vantaggi unici di una modalità rispetto a un'altra. Non esitate a commentare di seguito con qualsiasi feedback.
Di seguito è riportato un breve schema di ciò che gli atleti e gli allenatori possono aspettarsi quando allenano il jerk contro il push press. Nota, le considerazioni fornite di seguito non includono o escludono altre potenziali differenze e / o vantaggi unici di un movimento rispetto a un altro. (Non esitate a commentare in fondo all'articolo con qualsiasi feedback!)
Il jerk con kettlebell è un movimento sopra la testa eseguito per guidare con forza i kettlebell sopra la testa usando la spinta delle gambe e dell'anca. A seguito di quel movimento esplosivo verso l'alto, l'atleta estende con forza la parte superiore del corpo mentre si piega simultaneamente su ginocchia, fianchi e caviglie per ricevere il carico in una posizione sopra la testa più bassa e stabile. Riposizionando ad un'altezza inferiore, non è necessario che il carico sia verticale come nella pressa a spinta.
In questo movimento (può essere eseguito con bilanciere, kettlebell, manubri o qualsiasi altro oggetto) l'atleta usa la forza delle gambe e dei fianchi per accelerare il carico dalla posizione in trappola a una traiettoria verticale. La parte superiore del corpo si estende quindi e spinge il carico in alto per terminare il sollevamento. Si noti che durante il push press le ginocchia, le caviglie e le anche non si piegano dopo le fasi iniziali di leg drive (al contrario del jerk con kettlebell).
Anche se potrebbe esserci qualche dibattito a seconda di chi chiedi, le conclusioni seguenti si basano sulle mie esperienze di studente di scienza, movimento e sport. Mi piacerebbe sentire il tuo feedback di seguito!
Per lo sviluppo della forza, è necessario allenare l'ipertrofia muscolare e le elevate uscite di forza per periodi di tempo prolungati. A mio parere, il push press è un esercizio migliore per costruire una seria forza totale del corpo e della parte superiore del braccio e delle spalle. Mentre i jerk con kettlebell possono offrire agli atleti uno stimolo unico, il movimento è più basato sulla potenza e si basa sulla velocità e sul tessuto attivo e passivo del corpo. Il push press costringe gli atleti a rimanere tesi e produrre i massimi livelli di forza durante tutte le fasi del sollevamento.
I movimenti a scatti sono il chiaro vincitore per una maggiore potenza, tuttavia i push press sono un esercizio molto molto vicino, se non simile, che ha dimostrato di produrre letture di potenza simili come jump squat. A causa delle maggiori capacità di carico nel push press, insieme all'esplosività della spinta dell'anca e della gamba, si potrebbe sostenere che è altrettanto efficace per lo sviluppo della potenza. Detto questo, i jerk con kettlebell offrono potenti vantaggi a un sollevatore, tuttavia il movimento stesso è complesso e instabile (rispetto a un bilanciere), e quindi può limitare l'effettiva quantità di carico utilizzata che è la metà dell'equazione quando si calcola la potenza.
Per tutti i motivi per cui ho sentito che il push press era il migliore in assoluto per forza e potenza, quando si parla di stabilizzazione articolare e resilienza agli infortuni, il jerk con kettlebell è il chiaro vincitore. Il kettlebell è un oggetto dalla forma strana il cui peso non è distribuito equamente (più all'interno della campana), costringendo un atleta a combattere costantemente contro gli squilibri e il movimento. Il movimento e il carico dispari del kettlebell possono lavorare per aumentare la stabilizzazione, la coordinazione e sfidare i modelli di movimento e i sistemi di supporto strutturale di un sollevatore. Il push press dovrebbe essere usato per aiutare a sviluppare una corretta meccanica di movimento, forza e potenza prima di iniziare un allenamento jerk con kettlebell pesante. Ciò non solo aumenterà il potenziale grezzo di un atleta, ma aiuterà anche a essere in grado di resistere a carichi più pesanti e supportarli sopra la testa.
Entrambi i movimenti portano un carico dalla spalla alla posizione sopra la testa, il che aumenta la richiesta da parte del cuore di pompare il sangue contro la gravità nei muscoli che lavorano della parte superiore del corpo. Quando si cerca di aumentare le capacità aerobiche / anaerobiche, entrambi i movimenti possono essere eseguiti in modo ripetitivo ciclico con carichi da leggeri a moderati per sfidare il condizionamento di un atleta. Entrambi i movimenti hanno i loro vantaggi. Il push press può essere eseguito in complessi con clean, squat, deadlift, ecc. Ed è un modo molto semplice per aggiungere una resistenza muscolare di qualità alla parte superiore del corpo. Il jerk con kettlebell è un movimento efficiente per spostare i pesi dalla spalla alla posizione sopra la testa usando tutto il corpo, cosa che dovrebbe essere eseguita in complessi con kettlebell tra cui swing, squat, clean, snatch, mulini a vento, ecc. La preferenza è fondamentale, tuttavia consiglio di variare regolarmente alcuni aspetti del tuo allenamento per ottenere i migliori risultati.
Dai un'occhiata ad alcuni dei nostri articoli principali per aiutarti a ottenere PR motivati, più forti e schiacciare le PR.
Immagine in primo piano: @mikejdewar su Instagram
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.