Le flessioni esistono da secoli e sono un movimento ampiamente utilizzato per testare la forza e la forma fisica della parte superiore del corpo. È stato dimostrato che l'allenamento pliometrico offre alcuni vantaggi sorprendenti (discussi di seguito), ma in genere viene eseguito solo con l'allenamento della parte inferiore del corpo. Mentre i push-up pliometrici sono visti principalmente nelle gare di push up guidate dall'ego, in realtà servono a uno scopo fisiologico e di forza e potenza ... ed ecco perché.
I gruppi muscolari sottostanti sono gli stessi presi di mira quando si eseguono flessioni standard, tuttavia gli adattamenti fisiologici e neurologici dovuti alla natura pliometrica di questo esercizio portano a diverse velocità di contrazione, uscite di forza e altro (vedi sotto).
Come ogni movimento pliometrico, la coordinazione muscolare, la corretta meccanica delle articolazioni e le capacità di assorbimento sono fondamentali per aumentare le uscite di forza muscolare e prevenire lesioni. L'allenamento pliometrico lavora per aumentare la capacità delle fibre muscolari di sparare in successione, ad alte velocità, più e più volte. La somma di questi impulsi si traduce in maggiori forze che vengono assorbite e sfruttate dal corpo, aumentando quindi lo stress articolare, tendineo, legamentoso e muscolare (tutto bene, a meno che tu non abbia una forza cattiva o non possa sopportare così tanto stress).
I push up pliometrici possono essere eseguiti con un'ampia varietà di movimenti del braccio (battere le mani, toccare davanti al corpo, ecc.), Tuttavia, l'enfasi principale è la pressione esplosiva nel gruppo, l'elevazione e l'assorbimento coordinato da parte del corpo per assorbire la forza come sollevatori le mani tornano a terra e immediatamente eseguono un altro push up pliometrico. Tutti gli altri movimenti e gesti della mano sono per mostrare o semplicemente aumentare la quantità di potenza necessaria per eseguire il movimento della mano (generalmente, i push up che applaudono richiedono una forza maggiore rispetto ai push up standard senza applausi a causa del fatto che un sollevatore ha bisogno di più tempo in aria ). Il video sotto è una dimostrazione di esercizio generalizzato del push up pliometrico.
Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi che ci si può aspettare dall'esecuzione di flessioni pliometriche, molti dei quali sono specificamente inerenti all'aspetto dell'allenamento pliometrico. Inutile dire che i muscoli lavorati nel push up standard sono mirati qui, solo in misura maggiore (in particolare per gli adattamenti fisiologici di seguito).
Gli esercizi pliometrici costringono le unità muscolari a contrarsi a velocità più elevate al fine di promuovere una forza sufficiente per spingere il corpo nello spazio (dal pavimento). Questa risposta muscolare a torsione rapida si verifica a livello di unità motoria mediante adattamenti del sistema nervoso. Il vantaggio di sviluppare questa capacità è che il corpo imparerà quindi a promuovere la forza in modo più esplosivo, il che può beneficiare anche dei movimenti a bassa velocità (come le distensioni su panca 1RM).
Quando eseguiamo determinati esercizi o compiti di movimento, molte delle nostre unità muscolari si attivano, tuttavia alcune preferiscono movimenti particolari. Se non riesci ad allenarti in modo esplosivo usando la pliometria e altri movimenti basati sull'alta velocità, potresti perdere l'innervazione dei tipi di fibre muscolari a contrazione estremamente veloce, che non vengono chiamate in azione tanto quanto le fibre più lente. Eseguendo più movimenti pliometrici per la parte superiore del corpo puoi ottenere benefici simili come se dovessi eseguire jump squat e pliometria della parte inferiore del corpo, risultando in un atleta molto esplosivo.
L'aumento del tasso di sviluppo della forza e dei modelli di attivazione delle unità motorie spesso si tradurrà in un aumento delle uscite di forza nel suo insieme. Per la maggior parte dei movimenti, la capacità di premere più velocemente e di utilizzare più fibre muscolari si tradurrà in sollevamenti più pesanti tutt'intorno e nella capacità di sfondare i punti di attacco durante un sollevamento (a condizione che gli angoli specifici a cui si verificano siano specificamente mirati).
Quando eseguiamo la pliometria, spesso pensiamo ai trucchi interessanti che possiamo fare e a come ci aiuterà a saltare più in alto, dare pugni più forti o spostare i pesi in modo più esplosivo. Spesso viene dimenticato l'impatto che ha sulla salute delle articolazioni e del tessuto connettivo e sui modelli di movimento motorio ad alta velocità. L'aumento dello stress posto su queste articolazioni e tessuti durante i movimenti e gli sport esplosivi deve essere affrontato con processi di adattamento determinati attraverso esercizi di allenamento specializzati (come questo).
Dai un'occhiata a questi articoli che trattano esercizi e allenamenti basati sulla pliometria!
Immagine in primo piano: @timtadder su Instagram
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.