Sei esercizi unici da provare per un allenamento serio

4929
Joseph Hudson
Sei esercizi unici da provare per un allenamento serio

TC Franklin

Credito fotografico: TC Franklin

ELEVATE IL VOSTRO ALLENAMENTO DELLA PARTE SUPERIORE DEL CORPO

Potresti aver già sentito parlare di yoga aereo, o forse anche provato questa pratica stimolante che tira fuori il bambino che è in te. Quindi sai che, come altre forme di fitness aereo, è un perfetto blaster per la parte superiore del corpo per spalle, bi, tri, petto, dorsali e core. Provalo al posto del giorno delle braccia questa settimana per vedere quanto è fantastico scolpire i muscoli mentre inietti divertimento nella tua forma fisica.

La famosa trainer e artista aerea Jill Franklin utilizza il fitness aereo per aumentare la forza e aumentare la fiducia dei suoi studenti nelle prestazioni. Qui, il proprietario di Aerial Physique di Los Angeles condivide le sue tre mosse classiche da provare se la tua palestra ha tessuto di seta nella sua palestra.

1. IL PULLUP HOLD (IN FIGURA)

Muscoli lavorati: dorsali, bicipiti, tricipiti, avambracci e core

Mettiti tra i tessuti. Cerchia le braccia verso l'alto, portando le braccia dietro e fuori dalla seta, quindi verso l'interno, due volte. Trasferisci il peso sulle mani e penzoloni con le braccia tese, piegando leggermente le ginocchia. Solleva il corpo, piegando i gomiti fino a quando non incontrano i fianchi, tieni le gambe strette e premute insieme. Mantieni la posizione in alto per 10 secondi, procedendo fino a una tenuta di 60 secondi. Facoltativo: per un'ulteriore sfida di base, piega le ginocchia al petto nella parte superiore del movimento.

2. ARRAMPICATA

Muscoli lavorati: schiena, core e avambracci

Stai con il tessuto accanto a te e metti le mani una sopra l'altra, afferrando il tessuto, appena sopra la testa. Tieni i piedi a terra sotto di te mentre ti appoggi all'indietro, creando una posizione diagonale della tavola. Cammina a mani basse, mano su mano, finché non sei a pochi centimetri dal pavimento, quindi torna alla posizione di partenza. Mantieni il core impegnato e il tuo corpo fermo per tutto il tempo.

3. SALITA CLASSICA IN PULLUP

Muscoli lavorati: tricipiti, bicipiti, dorsali e core

Inizia in piedi vicino al tessuto, afferrandolo con entrambe le mani. Avvolgi la gamba destra dall'esterno verso l'interno, fletti il ​​piede destro e solleva il ginocchio finché non è in linea con l'anca destra. Trasferisci il peso sulle mani mentre metti il ​​piede sinistro libero sopra il destro. Strizza il tessuto tra i tuoi piedi. Piega i gomiti e avvicina il corpo al tessuto. Allunga le braccia in alto, tira su e riavvolgi i piedi per arrampicarti. Ripetere.

GUARDA ANCHE: Spingi e tira per una grande parte superiore del corpo

Julien Lesure

Credito fotografico: Julien Lesure

ROTOLA CON I PUNZONI

Solo perché il freddo non si è rotto non significa che non puoi tirare fuori lo skateboard. Tavole vecchia scuola e più piccole come Penny Skateboards (guarda la loro ultima, "White Copper", sopra o su pennyskateboard.com) e le tavole lunghe hanno visto un'enorme rinascita di popolarità sia per le donne che per i maschi, grazie a design brillanti e pneumatici più grandi e più lisci. E durante l'inverno, gli skateboard possono essere un ottimo sostituto per gli alianti. Integratene uno nel vostro prossimo giorno di gambe o allenamento di base per una sfida inaspettata.

4. ROCKY SQUAT

Muscoli lavorati: glutei, cosce e polpacci

Alzati sulla tavola, le braccia tese in aria. Mentre abbassi i fianchi in uno squat, piega leggermente il busto per toccare le caviglie o lo skateboard. Continua a premere le ginocchia verso l'esterno sopra le dita dei piedi mantenendo la schiena il più dritta possibile e il petto in alto. Questa mossa serve a creare un po 'di instabilità in una mossa molto fondata

5. AB SKATEBOARD ROLLOUT

Muscoli lavorati: spalle, bicipiti, tricipiti, pettorali, schiena e addominali

Inizia a quattro zampe sul tappetino con entrambe le mani che tengono saldamente la tavola di fronte a te. Spingi la tavola il più avanti possibile con le mani, assicurandoti che la schiena non si pieghi. Per tornare alla posizione di partenza, usa il core e stringi bicipiti, tricipiti, pettorali, addominali e muscoli della schiena per tirare dentro la tavola.

6. LUNGE SU RUOTE (IN FIGURA)

Muscoli lavorati: core, glutei, quadricipiti, muscoli posteriori della coscia

Stare con un piede sulla tavola e l'altro sul pavimento, fianco a fianco, le braccia tese a Y sopra la testa o ai lati. Spingi la tavola in avanti con il piede anteriore fino a quando il ginocchio dell'altra gamba è vicino (ma non a contatto con) il pavimento. Per tornare all'inizio, spingere con decisione con il piede sulla superficie della tavola e accendere i glutei, i quadricipiti e i muscoli posteriori della coscia per alzarsi in piedi.

GUARDA ANCHE: Cinque movimenti che scolpiscono la parte inferiore del corpo


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.