I combattenti si impegnano molto per essere in grado di mantenere un alto livello di intensità il più a lungo possibile e recuperare il più rapidamente possibile. Il seguente allenamento, progettato dal famoso allenatore e atleta sponsorizzato da York Athletics Taylor Ramsdell, aumenterà la tua capacità di lavoro, ti aiuterà a impegnarti più a lungo e migliorerà il tuo tasso di recupero man mano che il tuo corpo si adatta.
I tuoi muscoli bruceranno e il tuo cuore accelererà, ma se stai cercando di sporgerti, questo allenamento aiuterà i tuoi sforzi alimentando il tuo metabolismo molto tempo dopo aver terminato la routine. Controlla le istruzioni di seguito e guarda le diapositive seguenti per foto e indicazioni per ogni esercizio.
Esegui il seguente circuito per un totale da tre a sei round.
Dai il tuo 100% ad ogni esercizio. Completa tutti gli esercizi, concedendoti un riposo adeguato tra i round (ca. un periodo di riposo doppio rispetto al periodo di lavoro è una buona opzione per questo). Vuoi essere in grado di eseguire ogni round con una buona forma e ad alta intensità.
Durante questo allenamento, mantieni la concentrazione e guida per tutto il tempo, proprio come in un combattimento. Quando i combattenti perdono la concentrazione o diventano sciatti perché sono stanchi, si lasciano aperti a tutti i tipi di conseguenze. Mantieni la tua mentalità corretta e attraversa l'intero circuito con incrollabile forza mentale. Sarà difficile, ma ne varrà la pena.
Taylor Ramsdell è un personal trainer certificato dal 2003. È l'allenatore della forza e del condizionamento di alcuni dei migliori combattenti professionisti del mondo e lavora con celebrità della televisione e del cinema, dell'industria musicale e di altre arene. Il seguente circuito di condizionamento ad alta intensità è ispirato ai programmi di allenamento dei suoi combattenti per coloro che cercano di aumentare la resistenza e bruciare i grassi. Nella foto sopra, Ramsdell indossa l'allenatore Henry Mid di York Athletics.
Segui Ramsdell su Instagram su @ramsdellstrong e dai un'occhiata ramsdellstrong.com.
Circuito di condizionamento ispirato alla lotta di Taylor Ramsdell
Chiudi il pulsante popup della galleria 1 DI 51 di 5
Christopher Harrelson
Lega un'estremità della corda da battaglia a una slitta pesante. Raddrizza la corda per tutta la sua lunghezza. Inizia dall'estremità opposta della corda rispetto alla slitta.Mettiti in posizione atletica, afferra la corda, inizia a tirare la slitta verso di te il più rapidamente possibile. Mantieni la schiena in una posizione forte, non inclinata, ecc. Va bene usare un movimento di spinta dell'anca per aiutarti a tirare la slitta. Puoi anche aggiungere un movimento rotatorio, se necessario.Completa l'attività in qualsiasi modo sia necessario, purché non comprometta la posizione della schiena.Tira la slitta fino a dove puoi raggiungere le maniglie della slitta. Afferra le maniglie per iniziare il prossimo esercizio.
2 di 5
Christopher Harrelson
Spingere la slitta indietro nella sua posizione di partenza il più rapidamente possibile. Tieni tutto il corpo impegnato durante la spinta. Devi mantenere le spalle, i dorsali e il core impegnati tanto quanto le gambe.Non fermarti finché non raggiungi la posizione di partenza della slitta. La corda da battaglia sarà ora di nuovo alla sua lunghezza intera.Passa a lato della slitta per iniziare l'esercizio successivo.
3 di 5
Christopher Harrelson
Assumi una posizione di plank / push-up con i piedi sui cursori. Mantieni questa posizione mentre usi le braccia per guidare il corpo all'indietro per tutta la lunghezza della corda da battaglia. Userai molto la parte superiore del corpo, ma userai anche la forza delle gambe per evitare che si allontanino mentre ti muovi all'indietro. I passi che fai con le mani dovrebbero essere controllati.Posiziona una mano sul pavimento all'altezza del petto e spingiti indietro con quella mano il più lontano possibile, prima di ripetere questo passaggio con la mano opposta. Più lungo è il tuo passo, più difficile è. Tieni le spalle dritte per tutto il tempo (non compensare ruotando la parte superiore del corpo).Spingiti fino alla fine della corda da battaglia.Togli i piedi dai cursori e afferra la ruota addominale per iniziare l'esercizio successivo.
4 di 5
Christopher Harrelson
Inizia con le mani sulla ruota per addominali e le ginocchia a terra, posizionando le spalle direttamente sopra la ruota per addominali. Tutti gli angoli (ascelle, fianchi, ginocchia) dovrebbero essere a 90 gradi, con le spalle sopra i polsi e le anche sopra le ginocchia.Afferra la ruota per addominali e solleva leggermente le ginocchia dal pavimento usando gli avampiedi. Tutto il tuo corpo dovrebbe essere coinvolto.Mentre tieni la ruota addominale direttamente sotto o leggermente davanti alle spalle, inizia a strisciare in avanti con le gambe. Fai piccoli passi e tieni le ginocchia vicine al suolo ad ogni passo in avanti. Immagina una tazza d'acqua sulla schiena e cerca di non versarla. Questo ti aiuterà a mantenere la forma corretta.Continua a gattonare fino a raggiungere la slitta.Alzati e torna alla fine della corda da battaglia per iniziare l'esercizio successivo.
5 di 5
Christopher Harrelson
Assumi una posizione di plank / push-up con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi e delle spalle.Afferra la corda da battaglia con una mano ed esegui 25 potenti onde della corda da battaglia. Mantieni il più possibile la posizione plank / push-up. Il tuo corpo potrebbe iniziare a ruotare e sollevare la spalla del braccio facendo le onde. Se ciò accade, resta concentrato e spingi attraverso mentre combatti per rimanere nella posizione originale.Dopo aver completato 25 ondate di corda da battaglia con una mano, passa immediatamente all'altra mano e fai altre 25.Cerca di non prenderti un ginocchio o qualsiasi tipo di pausa fino a quando tutte e 50 le onde della corda da battaglia non sono state completate.Immediatamente dopo aver completato l'ultima ondata, avvia l'orologio.Riposa la quantità appropriata, quindi torna all'esercizio 1 e inizia il round successivo.
Torna all'introduzione
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.