Gli 8 migliori esercizi con bilanciere per massa, forza e potenza

3479
Christopher Anthony
Gli 8 migliori esercizi con bilanciere per massa, forza e potenza

L'allenamento con il bilanciere è uno sportello unico per forza, più massa muscolare, perdita di grasso e potenza. Questo perché puoi caricare il bilanciere con più peso di quello che possono fornire kettlebell e manubri. L'onnipotente bilanciere - che ha una ricca storia negli sport di forza - può anche essere utilizzato in vari modi: puoi accovacciarlo, premerlo, caricarlo sulla schiena o sulla parte anteriore e persino saltare con esso.

Il fatto è che ci sono così tanti esercizi disponibili oggi che sapere su quali concentrarsi se sei nuovo nell'uso dei bilancieri può essere travolgente. Di seguito, descriviamo gli otto migliori esercizi con bilanciere da aggiungere al tuo allenamento, insieme ai benefici dell'allenamento con bilanciere e come riscaldarti prima di sollevare un bilanciere.

I migliori esercizi con il bilanciere

  • Back Squat con bilanciere
  • Squat frontale con bilanciere
  • Bench Press con bilanciere
  • Bilanciere Rack Pull
  • Stacco rumeno con bilanciere
  • Bilanciere Bent Over Row
  • Push Press con bilanciere
  • Spinta dell'anca con bilanciere

Nota del redattore: il contenuto di BarBend ha lo scopo di essere di natura informativa, ma non dovrebbe sostituire il consiglio e / o la supervisione di un professionista medico. Le opinioni e gli articoli su questo sito non sono destinati ad essere utilizzati come diagnosi, prevenzione e / o trattamento di problemi di salute. Parla con il tuo medico se hai dubbi.

Indietro Squat

Il back squat è chiamato il "re di tutti gli esercizi" per un motivo. Accovacciarsi con un pesante bilanciere sulla schiena ti consente di sovraccaricare i muscoli delle gambe con più peso di quanto potresti fare con altri strumenti. Il tuo core fa gli straordinari mentre ti prepari per assicurarti che il tuo busto sia rigido durante il movimento (che promuove una colonna vertebrale stabile e sicura). E anche la tua schiena, che sostiene il carico fisico, raccoglierà alcuni guadagni di forza. I back squat sono ottimi anche per allenamenti pesanti, con poche ripetizioni o più leggeri, con ripetizioni elevate. Squat con ripetizioni più alte (e ripetizioni più basse ma non nella stessa misura) fanno sì che il corpo produca più ormoni della crescita che innescano l'effetto di aumentare le dimensioni e la forza complessive (1)

Benefici del Back Squat

  • Forza delle gambe e ipertrofia migliorate. Il back squat aumenta la forza delle gambe e della schiena.
  • Una parte inferiore del corpo più potente. Uno studio in Britannico Giornale di medicina sportiva ha trovato una forte correlazione tra squat e altezza di salto. (2)

Come eseguire il back squat

Passa sotto un bilanciere e crea una buona base flettendo il core per sollevare il bilanciere dallo squat rack. Afferra il bilanciere ovunque ti consenta una mobilità ottimale delle spalle per portare i gomiti sotto la barra. Posizionalo in alto o in basso sulla parte superiore della schiena, sganciarlo e fai qualche passo indietro. Tirare la barra verso il basso nelle spalle per creare tensione. Tieni il petto in alto, inspira profondamente e accovacciati a una profondità confortevole e fermati per un battito. Guida i tuoi piedi sul pavimento fino al blocco.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per forza: Usa tra l'80 e il 90% della tua ripetizione massima per 3-5 serie da tre a cinque ripetizioni. Riposa due minuti tra le serie.
  • Per più muscoli: Usa tra il 60 e il 70% del tuo 1RM per 3-5 serie da 10 a 15 ripetizioni. Riposa per uno o due minuti tra le serie.

Squat frontale

Potresti pensare, "aspetta, abbiamo davvero bisogno di due squat in questa lista?"Sì, ed ecco perché: sebbene siano entrambi schemi di squat, il front squat ti fa sostenere il bilanciere nella posizione del rack anteriore, appoggiato sulle spalle. Questa posizione allevia il carico dalla schiena, riduce la compressione spinale e costringe a contrarre meglio i muscoli della parte superiore della schiena per evitare che la barra cada in avanti a metà sollevamento. Rispetto al back squat, il front squat allena i muscoli anteriori del corpo in modo più pesante, coinvolgendo maggiormente i quadricipiti e il core anteriore.

Benefici del Front Squat

  • La posizione del bilanciere caricata frontalmente significa che c'è meno pressione sulla colonna vertebrale rispetto ai back squat.
  • Il front squat ha più riporto nelle alzate olimpiche poiché il clean & jerk include essenzialmente un front squat.
  • Questa mossa rafforza la forza e la postura della parte superiore della schiena poiché l'atleta deve contrarre attivamente la schiena per garantire che il bilanciere rimanga fermo durante il sollevamento.

Come eseguire lo squat frontale con bilanciere

Assumi una posizione corretta del rack anteriore posizionando il bilanciere in alto sulle spalle, assicurandoti che la barra sia supportata con le spalle e la parte superiore del torace. Tieni le spalle in basso e il petto in alto e fai tre passi indietro dalla griglia. Scendi in uno squat mantenendo la schiena in posizione neutra riducendo al minimo l'inclinazione in avanti del busto. Una volta raggiunta la posizione inferiore, spingere attraverso tutto il piede e alzarsi in piedi, mantenendo una posizione eretta del busto, del torace e del gomito in avanti.

Suggerimenti per la programmazione

Segui gli stessi suggerimenti di programmazione del back squat.

Rack Pull

Il rack pull è una variazione di stacco simile che allena tutti gli stessi muscoli nello stacco standard ma con un raggio di movimento (ROM) ridotto. Per i tiri a cremagliera, inizi con il bilanciere all'altezza del ginocchio o appena sotto. È possibile sollevare il bilanciere su blocchi, piastre pesi o bracci di sicurezza di un power rack. A causa della ridotta libertà di movimento, è più facile mantenere una colonna vertebrale neutra. Inoltre, puoi utilizzare più peso con la trazione a cremagliera, in modo che acclimati il ​​tuo corpo a gestire carichi pesanti e rafforza la metà superiore - o il blocco - del tuo stacco.

Vantaggi del Rack Pull

  • A causa del sollevamento da una gamma parziale di movimento e dello spostamento di più peso, rafforzerai il blocco dello stacco.
  • Migliora la forza di presa e la forza della parte superiore della schiena.
  • La trazione a cremagliera è sulla parte bassa della schiena a causa del parziale raggio di movimento.

Come eseguire la trazione a cremagliera

Posiziona il bilanciere nello squat rack sopra o sotto le ginocchia. Assumi la tua posizione e presa di stacco standard. Piega verso il basso e afferra il bilanciere con una presa alla larghezza delle spalle e stringi le ascelle insieme, tieni il petto in alto e le spalle indietro e tira su fino al blocco, finendo con i glutei. Tornare alla posizione di partenza e ripetere.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per forza: Usa tra il 90 e il 10% del tuo stacco standard 1RM ed esegui da tre a sei serie da tre a sei ripetizioni.
  • Per più muscoli: Fai da tre a quattro serie da sei a 12 ripetizioni usando una porzione eccentrica lenta funziona bene qui. Se vuoi togliere la presa dall'equazione, usa le cinghie di sollevamento.

Stacco rumeno

Questa è la nostra seconda variante di stacco della lista e c'è un motivo per cui abbiamo scelto entrambi rispetto alla versione convenzionale. Per quanto riguarda lo stacco rumeno, è un po 'più specifico e adatto ai principianti (simile al tiro a cremagliera.) La mossa è visivamente molto simile allo stacco da terra standard, ma l'RDL ti fa abbassare la barra a circa metà tibia invece che a terra. Questo leggero aggiustamento mantiene la tensione sui glutei e sui muscoli posteriori della coscia, rendendolo un'opzione migliore per isolare quelle aree e sulla parte bassa della schiena. Una parte bassa della schiena più forte si trasferirà al tuo stacco e aiuterà a prevenire l'arrotondamento della colonna vertebrale (o cat-back) durante i tiri pesanti. L'RDL è anche generalmente più sicuro in quanto non ti consente di utilizzare molto peso come stacco da terra standard. Puoi provare a sollevare la stessa quantità di peso del tuo stacco, ma buona fortuna.

Vantaggi dello stacco rumeno

  • Miglioramento dell'ipertrofia muscolare della parte bassa della schiena, dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia durante gli stacchi da terra regolari.
  • Come i tiri a cremagliera, lo stacco rumeno aiuterà a migliorare la parte superiore della schiena e la forza di blocco per gli stacchi da terra convenzionali.

Come eseguire lo stacco rumeno

Stare in piedi con i piedi alla distanza delle anche e afferrare il bilanciere con una presa overhand davanti alle cosce. Con il petto in alto e le spalle in basso, inspira profondamente e fai il cardine dell'anca finché il bilanciere non si trova sotto le ginocchia. Tieni sempre il bilanciere vicino al tuo corpo. Fermati un secondo ed espira e usa i muscoli posteriori della coscia e i glutei per riportarti in posizione eretta. Resetta e ripeti.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per forza: Usa l'85% del tuo 1RM ed esegui da quattro a sei serie da quattro a sei ripetizioni.
  • Per più muscoli: Usa il 70-85% del tuo 1RM ed esegui da tre a cinque serie da otto a 15 ripetizioni.

Panca

La distensione su panca e tutte le sue varianti (inclinazione, declino, presa ravvicinata, con manubri e pressa sul pavimento) prendono di mira petto, tricipiti e spalle. Come la maggior parte degli esercizi con bilanciere, ti consente di utilizzare un carico maggiore (a causa del percorso della barra relativamente dritto e della stabilità della panca) rispetto a quello che potresti radunare con kettlebell o manubri. Per i powerlifter, questa mossa è un must in quanto è uno dei tre sollevamenti principali della competizione (gli altri due sono il back squat e lo stacco da terra).

Vantaggi della panca con bilanciere

  • Maggiore forza e ipertrofia per petto, tricipiti e spalle.
  • Riporto diretto allo sport del powerlifting.
  • La panca aiuta a migliorare la tua forza di spinta complessiva.

Come eseguire la distensione su panca con bilanciere

Sdraiati sulla schiena su una panchina e porta gli occhi direttamente sotto il bilanciere. Afferrare la barra con le mani più larghe della larghezza delle spalle con un polso neutro. Avvicina i piedi ai glutei, spingi indietro i piedi e sblocca la barra in posizione di blocco. Quindi porta lentamente la barra verso il basso mentre inspiri e spingi indietro i piedi. Inarca leggermente la schiena per spingere il bilanciere fino al blocco.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per forza: Usa l'85-90% del tuo 1 RM ed esegui da una a tre ripetizioni nella parte superiore di ogni minuto, riposando per il resto del minuto dopo aver terminato le ripetizioni, per 5-10 minuti.
  • Per più muscoli: Usa il 70-75% del tuo 1RM e mira ad accumulare 25 ripetizioni totali. Puoi fare cinque serie da cinque o tre serie da otto ripetizioni.

Bent Over Row

Il bent over row è un esercizio fantastico per rafforzare e aumentare la massa nella parte superiore della schiena e dei dorsali e rinforzare la buona meccanica del cardine dell'anca. Poiché sei in una posizione di cerniera dell'anca, questo allena la parte bassa della schiena in modo isometrico, rendendolo un ottimo esercizio accessorio per migliorare il tuo stacco. La fila piegata (e la fila Pendley) è una variazione della fila orizzontale che ti consente di utilizzare la maggior parte del peso. Nella maggior parte dei casi, più peso equivale a più muscoli e forza.

Vantaggi del bilanciere Bent Over Row

  • Aggiunge forza e massa alla parte superiore della schiena, ai dorsali e all'erettore spinale.
  • Rafforza la buona meccanica dell'hip hinge e ha un effetto diretto sul tuo stacco
  • Migliora la forza e il controllo posturale

Come eseguire il bilanciere piegato su file

Metti un bilanciere carico sul piedistallo con i piedi leggermente più larghi della larghezza dei fianchi. Piega il bilanciere verso il basso e afferra il bilanciere con una presa alla larghezza delle spalle. Quindi portare il bilanciere all'altezza del ginocchio con la schiena dritta e il busto piegato a 45 gradi. Tira il bilanciere tra l'ombelico e lo sterno. Metti in pausa, quindi abbassa lentamente il bilanciere e ripeti.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per più muscoli: Fai da tre a cinque serie da otto a 15 ripetizioni.

Push Press

L'overhead press è un fantastico esercizio per le spalle, senza dubbio. Ma quante volte ti ritrovi a non muovere la parte inferiore del corpo per avere qualcosa in testa? Il push press utilizza la tripla estensione di caviglie, ginocchia e fianchi, che imita da vicino ciò che la maggior parte degli atleti sopra la testa fa sul campo e tu fai a casa o in palestra. Inoltre, la flessione della parte inferiore del corpo consente di sollevare più peso sopra la testa rispetto alla pressa sopra la testa con bilanciere. Sollevare più peso sopra la testa consente più muscoli e forza.

Vantaggi della Push Press

  • Usi la tripla estensione per spingere il peso sopra la testa per fornire forza e stimolo alla costruzione muscolare ai quadricipiti e ai glutei.
  • Ti consente di utilizzare più peso rispetto alla pressa sopraelevata.
  • Il push press ha ripercussioni sugli atleti in testa come le alzate olimpiche.

Come eseguire il push press

Mettiti di fronte a un bilanciere carico, posizionato all'altezza del mento in un power rack. Afferra la barra con una presa leggermente più ampia della larghezza delle spalle. Prepara gli addominali, immergi leggermente le ginocchia e poi spingi in modo esplosivo la barra sopra la testa. Afferra delicatamente la barra sul petto e poi ripeti.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per forza: Lavora progressivamente fino al massimo di tre ripetizioni per la giornata e poi rimani lì per 3-5 serie di lavoro aggiuntive.
  • Per più muscoli: Fai da tre a quattro serie da sei a 12 ripetizioni.

Spinta dell'anca

Usare la spinta dell'anca aumenterà sia la forza che la massa nei glutei. Sebbene i glutei siano lavorati durante il back squat e lo stacco da terra, la spinta dell'anca è il più vicino a un movimento di isolamento come esiste per i glutei. E l'affinamento sui glutei porterà a quei movimenti e ti renderà un corridore, un saltatore e un velocista più efficiente. Inoltre, starai benissimo con il tuo paio di pantaloni preferiti.

Benefici della spinta dell'anca

  • Costruisce più massa, forza e potenza dei glutei rispetto a qualsiasi esercizio di estensione dell'anca.
  • È meno tecnico e più facile da eseguire rispetto ad altri movimenti con carichi pesanti.
  • Una migliore forza dei glutei porta a una migliore stabilizzazione del nucleo, del bacino e della parte bassa della schiena.

Come eseguire la spinta dell'anca

Siediti con la schiena contro il bordo di una panchina parallela a te. Con l'imbottitura sul bacino, fai rotolare un bilanciere carico nella piega dei fianchi. Una volta che il bilanciere è sicuro, guida i piedi e torna indietro verso la panca. Vuoi che le tue scapole siano sulla panca e la parte superiore del corpo e le anche in linea retta. Mantieni la parte superiore del corpo stabile mentre abbassi i fianchi verso il suolo e quando ti estendi in blocco.

Suggerimenti per la programmazione

  • Per più muscoli: Fai da tre a cinque serie da otto a 15 ripetizioni.
  • Per forza: Esegui da quattro a cinque serie da tre a sei ripetizioni.

I vantaggi dell'allenamento con bilanciere

Il vantaggio principale del bilanciere rispetto ad altre attrezzature ponderate è la capacità di spostare il peso in linea retta sul centro di equilibrio. Ad esempio, quando si esegue lo squat e lo stacco, anche una leggera deviazione da un percorso rettilineo della barra di solito si traduce in un mancato sollevamento a causa della scarsa tecnica.

Il bilanciere carica i movimenti umani fondamentali, come lo squat, la portata sopra la testa e il cardine dell'anca, con pesi progressivamente più pesanti che consentono all'atleta di diventare più grande e più forte. Ecco alcuni altri importanti vantaggi dell'utilizzo di un bilanciere.

Versatilità

Indipendentemente dall'obiettivo (perdita di grasso, forza, ipertrofia o miglioramento delle prestazioni atletiche), il bilanciere ti aiuterà ad arrivarci più velocemente.

Sovraccarico progressivo

I bilancieri facilitano l'aggiunta e il peso e puoi caricare fino al tuo max. Lo stesso non si può dire per altre attrezzature a peso libero. Manubri, kettlebell e macchine vanno solo così in alto e la loro resistenza è predeterminata.

Migliore stabilità

Il bilanciere è fisso e stabile, quindi è meno probabile che si discosti dal suo raggio di movimento, a differenza dei manubri e dei kettlebell. Quando sollevi carichi pesanti, questa mancanza di deviazione del percorso del bilanciere rende meno probabile che ti infortuni durante il sollevamento con una buona forma.

Come riscaldarsi per il bilanciere

Sebbene sia importante riscaldarsi con la mobilità e il lavoro di base per preparare i muscoli e le articolazioni per un bilanciere molto carico, c'è un altro modo. L'esecuzione di serie di avvio come riscaldamento prolungato o come riscaldamento stesso quando il tempo è un problema funziona bene.

Immagine in vetrina: baranq / Shutterstock

Non solo ingrasserà il solco e ti aiuterà a determinare il tuo peso di lavoro per la giornata in base a quanto sia facile o sentito un certo peso, ma il volume extra è anche utile per gli obiettivi di perdita di grasso e ipertrofia.

Ecco un esempio di serie di ramp-up per back squat con bilanciere:

  • 10 ripetizioni con un bilanciere vuoto
  • Otto ripetizioni con 135 libbre
  • Sei ripetizioni con 155 libbre
  • Cinque ripetizioni con 165 libbre
  • Quattro ripetizioni con 175 libbre

Altri suggerimenti per l'allenamento con bilanciere

Ora che hai un controllo sui migliori esercizi con bilanciere per rafforzare e aggiungere massa al tuo corpo, puoi anche dare un'occhiata a questi altri utili articoli di allenamento con bilanciere per atleti di forza, potenza e fitness.

  • 3 passaggi per ricostruire la fiducia del tuo bilanciere
  • 4 esercizi con il bilanciere a cui dovresti provare ad aggiungere le fasce

Riferimenti

  1. Michal Wilk et al. Risposta endocrina agli squat con bilanciere ad alta intensità eseguiti con ritmo di movimento costante e volume di allenamento variabile. Neuro Endocrinol Lett 2018 ottobre; 39 (4): 342-348.
  2. U Wisløff et al. Forte correlazione della forza massima dello squat con le prestazioni di sprint e l'altezza del salto verticale nei giocatori di calcio d'élite. Br J Sports Med. 2004 Jun; 38 (3): 285-8

Immagine in vetrina: baranq / Shutterstock


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.