Sollevare pesi e spostarsi in generale può creare squilibrio nel tuo corpo. Potresti notare dolori e dolori in particolare ai deltoidi anteriori e al torace. Ehi, succede. Ma almeno puoi fare qualcosa al riguardo.
"Muscoli come gli scaleni, il pettorale minore e maggiore, il deltoide anteriore e le trappole superiori sono in uno stato di attivazione pressoché costante", afferma Cristian Plascencia, allenatore di durata senior presso la Onnit Academy di Austin, in Texas. Ciò si traduce in dolore nella parte anteriore delle spalle e nei muscoli del torace.
Vai oltre la panchina con queste efficaci mosse di costruzione del torace.
Leggi l'articoloUna cattiva postura e cattive abitudini di allenamento avranno un pedaggio nel tempo, portando a un arrotondamento della parte superiore della schiena e delle spalle, afferma Plascencia. Un dolore costante non è da meno. E poiché l'atleta medio spinge e preme più di quanto tira e rema, questo alimenta solo la disfunzione.
Esegui regolarmente mosse come i gomiti Rafiki, sopra. Inoltre: "Dovresti diventare più consapevole di come trascorri la maggior parte della giornata piuttosto che solo del tempo che trascorri in palestra", afferma Plascencia. Ma quando sei in palestra, “dovresti provare a tirare due volte di più di quanto spinga."
Gomiti Rafiki
1. Stai con i gomiti lungo i fianchi, con gli avambracci rivolti verso l'alto e i palmi rivolti in avanti come se stessi afferrando una sbarra all'altezza del mento.
2. Ruota i pollici in modo che puntino dietro di te. Quindi abbassa le braccia verso i lati per bloccare i gomiti.
3. Ritorna alla posizione di partenza e ripeti
Per combattere una postura curva, esegui due movimenti di trazione per ogni esercizio di spinta.
Prepara le spalle per l'assalto.
Leggi l'articolo
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.