Il Jump Squat Come, quando e perché i sollevatori di pesi dovrebbero includerli nell'allenamento

4086
Lesley Flynn
Il Jump Squat Come, quando e perché i sollevatori di pesi dovrebbero includerli nell'allenamento

Il jump squat può offrire benefici per il miglioramento delle prestazioni, molti dei quali sono specifici per sollevamento pesi, fitness funzionale e atletica formale (corsa, sprint, sport, ecc.).

Negli articoli precedenti, ho coperto le basi dell'allenamento pliometrico e le loro applicazioni per lo sviluppo della forza, il ciclo di accorciamento dell'allungamento e lo sviluppo atletico generale.

In questo articolo verranno discussi i vantaggi dell'esecuzione di jump squat e come possono influire positivamente sul sollevamento pesi e sulle prestazioni di fitness funzionale.

Salti singoli vs multipli

Prima di immergerci, discutiamo i due modi principali per eseguire uno squat con salto. Il primo è quando i salti vengono eseguiti come singoli, con l'atleta che si ripristina tra un salto e l'altro. I salti singoli sono:

  • Ideale per principianti (meno complesso)
  • Forza pura ed esplosività

Il secondo modo per eseguire i salti è eseguirli in un formato ciclico, eseguendo più salti back to back to back. Molteplici varianti di salto sono:

  • Sfidare gli atleti avanzati
  • Maggiore stress e richieste di carico rispetto ai salti singoli
  • Aumenta la risposta del ciclo di allungamento accorciamento

Ora, tuffiamoci in ciò che rende gli squat con salto così importanti per gli atleti di forza, potenza e fitness.

Un video pubblicato da Mike Dewar (@mikejdewar) su

Massima esplosività

Come la maggior parte degli esercizi pliometrici, il jump squat può avere un effetto profondo sulla capacità di esprimere potenza e forza. La risposta neurologica ottenuta dall'esecuzione di questo esercizio può comportare un aumento del tasso di sviluppo della forza e, in definitiva, una maggiore potenza. Il jump squat susciterà adattamenti all'interno dei motoneuroni per avere una grande sincronizzazione dell'impulso (contrazione), consentendo in definitiva uscite più veloci e potenti.

Controllo eccentrico migliorato

Grazie a Mr. Gravità, abbiamo bisogno della capacità di contrarre eccentricamente e reagire a una forza verso il basso nel sollevamento pesi, nell'idoneità funzionale e nella locomozione umana. Il jump squat non solo può aiutarci ad allenarci eccentricamente per assorbire e reagire alle forze verso il basso a velocità più elevate, ma ci costringono a superare l'inerzia per cambiare la direzione di quella forza. I risultati finali sono squat più forti, rimbalzi fuori dallo snatch e clean e prestazioni atletiche complessive (salti, sprint, essere umani ...).

Posizionamento corretto dello squat 

Spesso sottovalutata è la capacità di fare in modo che i jump squat programmino i modelli di movimento di un atleta e i sistemi neurali per rimanere compatti e verticali durante lo squat. Questo posizionamento è fondamentale per lo snatch, la pulizia e il salto verticale (la maggior parte degli sport). Gli squat con salto possono creare schemi di movimento sonori a velocità più elevate, che è un set di abilità specifico per lo sport necessario nella maggior parte delle arene / piattaforme / campi competitivi.

Come fare Jump Squat

Nel video qui sotto, mostro e discuto come eseguire la variazione dello squat con salto con i manubri. Quando si esegue con un bilanciere, la meccanica ei principi del movimento dovrebbero rimanere gli stessi.

Quando programmi i jump squat nelle tue routine di allenamento, devi capire che la qualità è di gran lunga migliore della quantità. Ecco i miei consigli su come implementarlo nella tua routine di allenamento:

  • 2-3 serie da 3-5 ripetizioni
  • Carichi leggeri (20-30% di 1 ripetizione massima)
  • Il migliore viene eseguito spesso all'inizio della sessione, tuttavia può essere utilizzato alla fine. Vogliamo assicurarci di avere la quantità massima di unità motorie disponibili per "addestrare".
  • Nessun contromovimento nei salti singoli
  • Può essere utilizzato con manubri o bilancieri
  • Gli allenatori e / o gli atleti devono decidere se eseguire variazioni di salti singoli o multipli
  • Salta con forza per reclutare la massima quantità di fibre e neuroni motori
  • Rimani rinforzato e atterra senza intoppi.

Un ultimo consiglio

Inizia con leggerezza e fatti strada facendo saltare gli squat. Non c'è niente di sbagliato nel saltare con un bilanciere vuoto, poiché la maggior parte del lavoro è che l'atleta impara a controllare e reagire sotto il proprio corpo, aggiungendo resistenza solo una volta che sono stati in grado di muoversi in modo esplosivo sotto controllo.

Nota dell'editore: questo articolo è un editoriale. Le opinioni qui espresse sono gli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di BarBend. Reclami, affermazioni, opinioni e citazioni sono state fornite esclusivamente dall'autore.

Immagine in primo piano: @mikejdewar su Instagram


Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.