Taglio e ammassamento della punta - L'età è importante

2173
Quentin Jones
Taglio e ammassamento della punta - L'età è importante

La tua età è probabilmente il fattore più importante quando si tratta di essere in grado di ingrossare o aggiungere tessuto magro in modo efficace.

Meno di 30 anni

I giovani tendono a fare il bagno nel testosterone e nell'ormone della crescita. Hanno una buona sensibilità all'insulina e lavorano con metabolismi efficienti. Questi sono gli anni migliori per i cicli di carica a tutto campo, ed è quando otterrai il massimo da loro dal punto di vista della crescita. Sto parlando di ragazzi che hanno superato la pubertà e di età inferiore ai 30 anni.

Oltre 30 anni

Dopo i 30 anni, la perdita di fibre muscolari a contrazione rapida, il rallentamento del metabolismo e un pool ormonale più superficiale e meno reattivo diventano tutti fattori per la costruzione muscolare.

Questo non significa che un niubbo sulla trentina non sia in grado di ottenere dei fantastici guadagni di massa muscolare. Lui può. Significa solo che non sta lavorando con il suo ambiente fisiologico più ottimale rispetto alla fine dell'adolescenza e all'inizio degli anni '20.

Da un punto di vista nutrizionale, la tua età effettiva è molto importante. A causa della minore sensibilità all'insulina con l'avanzare dell'età e della necessità di un maggiore apporto di leucina per massimizzare la sintesi proteica muscolare, dovrai manipolare l'assunzione di carboidrati e proteine ​​per tenere conto di queste variabili.

Proteina

Gli atleti sotto i 40 anni, indipendentemente dal fatto che stiano ingrossando o tagliando, se la caveranno bene con un apporto proteico di 0.8 a 1.0 grammi per libbra di peso corporeo. Qualcuno sulla quarantina avrà bisogno di un maggiore apporto di proteine ​​per massimizzare completamente la sintesi proteica muscolare (prestando particolare attenzione all'assunzione di leucina).

Oltre i 40 anni vorrai mangiare proteine ​​a un ritmo di circa 1.25 a 1.5 grammi per chilo di peso corporeo, sia che tu stia cercando di aumentare la massa muscolare o perdere grasso.

Carboidrati

Anche l'assunzione di carboidrati dovrebbe essere relativamente diversa. Un ragazzo giovane che nuota in una beatitudine ormonale relativamente magra potrebbe aver bisogno di assorbirne fino a 3.5 grammi di carboidrati per libbra di peso corporeo per massimizzare la crescita.

Un ragazzo di 45 anni che è altrettanto magro probabilmente non sarà in grado di farlo senza ingrassare eccessivamente. Per un ragazzo sulla quarantina, assunzione di carboidrati al ritmo di 1.Da 5 a 2 grammi per libbra di peso corporeo saranno utili per aumentare la massa.

Grasso

L'assunzione di grassi durante un ciclo di massa per un ragazzo più giovane dovrebbe essere nella parte inferiore con i carboidrati al centro. Per il ragazzo più anziano, un apporto di grassi leggermente superiore, un minor apporto di carboidrati e un elevato apporto di proteine ​​gli serviranno meglio.

Calorie

Durante un ciclo di carica o taglio intelligente, tutti devono creare un punto di partenza per le calorie di mantenimento, quindi regolare proteine, carboidrati e grassi da lì. Il mantenimento per la maggior parte delle persone rientra nello spettro del peso corporeo x 13-15 per l'apporto calorico.

Per guadagni di massa, aggiungi circa il 10% alla tua assunzione di mantenimento. Sì, dovrai registrare tutto, tenere traccia del tuo peso e della composizione corporea e regolare secondo necessità per mettere a punto questi numeri di partenza. Quell'aumento del 10% delle calorie proviene da carboidrati, grassi o una combinazione di entrambi, a condizione che vengano soddisfatti i requisiti di proteine.

Per un ciclo di perdita di grasso, sottrarre semplicemente il 10% dal mantenimento e ridurre i carboidrati, i grassi o entrambi in base alle preferenze. Le proteine ​​in realtà non dovrebbero cambiare molto, se non del tutto.

Età e formazione

I ragazzi più giovani con un'esperienza di allenamento limitata saranno in grado di farla franca con più allenamenti in una settimana e comunque recuperare. Questo è principalmente perché non sono molto forti e non hanno coltivato la capacità di allenarsi con uno sforzo eccezionale. A causa del loro ambiente fisiologico più efficiente e della mancanza di stress esistenziale, i giovani possono spesso allenarsi di più e riprendersi bene.

Ma questo vale più o meno per i niubbi di qualsiasi età. Se sei ancora da principiante a intermedio, probabilmente sarai in grado di farla franca con l'allenamento più spesso ogni settimana rispetto a un ragazzo avanzato che è in grado di lanciare un po 'di ferro pesante.

  • Per i ragazzi saranno probabilmente fattibili 5-6 allenamenti a settimana.
  • Con i ragazzi sopra i 30 anni, da quattro a cinque volte a settimana potrebbe funzionare meglio.
  • Per gli over 40, da tre a quattro volte a settimana è spesso l'ideale.

Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.