Pocrescofobia. È la paura di ingrassare e ne vedo un esordio di massa ogni volta che sono vicino a persone attente alla salute a una festa o un evento speciale. Tutto ciò che serve è che mangino solo più di quanto potrebbero normalmente, o peggio ancora, mangino alcuni cibi che sono pesanti sul lato di carboidrati e grassi.
È quasi come quel film di Birdbox, dove è sufficiente intravedere uno dei mostri per farti impazzire di paura, ma invece di gettarti davanti a un camion UPS, i pocrescofobi si precipitano allo specchio più vicino, si spogliano e si spogliano nervosamente palpare gli addominali per qualsiasi segno di lassismo o torpore in generale.
Il fatto è che mangiare troppo in un singolo pasto non ti farà ingrassare, anche se il "sovralimentazione" è di portata caliguliana. In effetti, è improbabile che ne guadagnerai un grammo e ci sono alcuni buoni studi per confermarlo.
Gli scienziati hanno nutrito una coorte di uomini sani con un unico pasto di pane, marmellata e succo di frutta per un totale di 480 grammi di carboidrati (circa 1.900 calorie), circa 8 grammi di grassi (circa 70 calorie) e un'infarinatura di proteine (1). Gli scienziati hanno quindi monitorato le loro risposte metaboliche per 10 ore.
La maggior parte dei carboidrati è stata convertita in glicogeno (346 grammi) mentre gli altri 133 o giù di lì sono stati bruciati come combustibile. È vero che i loro corpi hanno convertito alcuni carboidrati in grasso attraverso un processo chiamato de novo lipogenesis (DNL), ma era solo un misero 2 grammi.
Tuttavia, durante il follow-up di 10 ore, i soggetti hanno bruciato 17 grammi di grasso. Sono 7 grammi in più di grasso rispetto al totale combinato di ciò che era nel pasto (8 grammi) e il grasso che hanno prodotto attraverso DNL (2 grammi), quindi hanno bruciato altri 7 grammi di grasso corporeo dopo il pasto.
Quindi la sovralimentazione lorda ha portato a zero l'accumulo di grasso netto.
Un altro studio ha immerso i loro soggetti con carboidrati per più giorni. I giovani adulti sani hanno consumato il 150% del loro fabbisogno calorico giornaliero per cinque giorni di fila, ma il 50% in più di calorie proveniva esclusivamente dai carboidrati (684 grammi o 2.736 calorie in più al giorno) (2).
La quantità di grasso prodotta (tramite DNL) da questa pratica era 10 volte quella che avresti visto se i soggetti seguissero una dieta di mantenimento, ma ammontava comunque a soli 5 grammi al giorno.
Quindi cinque giorni di pigging hanno portato solo a un aumento di 25 grammi totali di grasso, o circa un diciottesimo di libbra di grasso. È una quantità così piccola che probabilmente non farebbe nemmeno battere le palpebre un'anoressica.
Non commettere errori, aumenti di peso dopo un pasto maialino, ma come sottolineato dal ricercatore Alex Leaf in un articolo sull'argomento (3) e sottolineato sopra, è improbabile che il peso aggiunto sia grasso o almeno una quantità sostanziale di grasso , soprattutto se il pasto o i pasti sono un evento raro o limitato a un breve periodo (come una vacanza di una settimana).
In termini più concreti, potresti guadagnare mezzo chilo di grasso se mangi da 500 a 1000 calorie in più al giorno per una settimana, ma non se mangi 500 o 1000 calorie in più in un singolo pasto. Per prima cosa, c'è un limite alla quantità di cibo che il tuo corpo può trasformare in grasso (tramite DNL) in una sola seduta.
Questo perché accadono molte cose quando mangi l'equivalente di tutti gli alimenti della colonna A del menu di un ristorante cinese. Gran parte di esso viene immagazzinato come glicogeno nel fegato e nei muscoli, e insieme a ogni grammo di carboidrati immagazzinati arrivano circa 3 grammi di acqua.
La quantità di glicogeno immagazzinata varia enormemente da un individuo all'altro e può essere particolarmente elevata nei sollevatori di pesi, negli atleti o nelle persone muscolose in generale, specialmente se hanno lavorato quel giorno (esaurendo così il glicogeno in una certa misura).
Poi c'è l'effetto che il cibo stesso ha sul corpo. Mangia un po 'di cibo e la temperatura del tuo corpo aumenta mentre lotta per elaborarlo (termogenesi indotta dalla dieta). (Le proteine sono le più "costose" da metabolizzare, mentre i grassi sono i meno costosi.)
Alcuni di essi sono anche bruciati dalla NEAT, o termogenesi dell'attività non fisica, che è l'energia che spendiamo per tutto ciò che non è dormire, mangiare, ballare o fare sport - cose come camminare, scrivere a macchina, eseguire lavori in giardino e persino agitarsi.
Il resto dell'aumento di peso effettivo è fortemente influenzato dalla quantità di sodio e acqua nel pasto, che influenzano entrambi il volume del sangue, e poi c'è il peso effettivo del cibo che scorre attraverso il tratto digestivo.
Tutto ciò che è aumentato di peso, tuttavia, è molto più transitorio del tessuto adiposo (grasso).
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.