Velocità; un concetto semplice in teoria, ma una questione complessa in realtà. Ogni atleta potrebbe sempre usare un po 'più di velocità, che sia sul campo, nel proprio sport o sotto il bilanciere.
Un problema comune che deriva dalla velocità è il malinteso su come muoversi effettivamente più velocemente. La velocità e lo spostamento più veloce dipendono fortemente dall'attuale unità neurale, dal potenziale di picco e dai punti di forza / debolezza individuali, che possono creare confusione.
Per liberare l'aria dalla velocità, abbiamo contattato Joseph Potts, CSCS, RSCC e proprietario di TopSpeed Strength and Conditioning a Overland Park, Kansas. Potts ha lavorato per molti anni come speed coach per i Kansas City Royals e ha lavorato come consulente privato per i team ESPN, NFL e MLB.
Immagine per gentile concessione del topspeedtraining.com.
Potts: Joseph Potts, proprietario di TopSpeed Strength & Conditioning a Overland Park, KS. Ho trascorso diversi anni come assistente allenatore della forza a livello collegiale e professionale prima di entrare nel settore privato.
Dall'apertura di TopSpeed nel 2012, abbiamo arruolato e firmato più atleti da MLB, NFL, hockey pro e basket, che includono scelte di Draft MLB per il primo round consecutivo nel 2016 e 2017 (Riley Pint e Alex Lange). Ho anche lavorato come esperto collaboratore per media come ESPN, YahooSports e Stack Magazine.
Potts: La maggior parte degli atleti sbaglia quando cerca di migliorare la propria velocità interpretando male come muoversi effettivamente più velocemente. La ricerca ha dimostrato che gli atleti più veloci in realtà fanno meno passi per coprire la stessa quantità di terreno rispetto agli atleti più lenti.
Questo è il motivo per cui cose come "scale di velocità e agilità" sono in realtà controintuitive. Rafforzano il posizionamento del piede a fuoco rapido sullo spostamento di energia. Allo stesso modo, essere troppo tesi durante lo sprint fa sì che un atleta si irrigidisca e non gli consente di raggiungere il suo pieno potenziale di falcata durante la corsa.
Potts: In realtà, al di fuori del controllo dell'efficienza del movimento e del ritocco se necessario, raramente guardo un atleta che si muove alla massima velocità. Circa il 90% circa dei miglioramenti nella velocità dei miei atleti deriva dal miglioramento della loro capacità di muoversi più velocemente sotto i 30 metri.
La maggior parte del nostro allenamento per la velocità è inferiore a 20 iarde con atleti non su pista. Con ragazzi di alto livello che hanno già una soglia di velocità elevata valuto le metriche che compongono un atleta veloce (efficienza di movimento, forza, RFD). Quindi, facciamo della più debole di quelle aree l'obiettivo principale di un ciclo di formazione o due prima di rivalutare.
Potts: La forza è importante, ma non l'apice della velocità. Avevo un atleta che correva un 4.27 scatti di quaranta yard con tempo laser che raramente, se non mai, accovacciati più di 135 sulla barra. Il suo movimento di squat bilaterale era il goblet-squat. In effetti, dei molteplici atleti che ho allenato che hanno corso con meno di 4.4 quarantenni, nessuno di loro era quello che potresti considerare squatter "pesante".
Secondo me l'importanza della forza dipende molto dalle misurazioni antropometriche degli atleti. Aneddoticamente, gli atleti con arti più corti avranno un maggiore bisogno di forza rispetto alle loro controparti con arti lunghi che trovano il successo con un maggiore sviluppo del tasso di forza. Entrambi dovranno avere un ottimo livello di forza relativa.
Forza e massa sono in realtà un'altra area in cui molti atleti si feriscono quando cercano di diventare più veloci. Spesso aggiungono massa nella loro ricerca per raggiungere un livello più alto di forza assoluta. Come accennato in precedenza, nella mia esperienza, gli atleti più veloci in cui sono stato erano ragazzi e ragazze con un ottimo livello di forza relativa rispetto a quella assoluta.
Potts: Di solito ci alleniamo 2-3 volte a settimana e i giorni sono spesso suddivisi nella direzione in cui avverrà la maggior parte dello spostamento di energia.
Il volume dipende dall'atleta coinvolto, dal programma della settimana e dal feedback durante gli allenamenti. Se un atleta è sottodimensionato o altamente ectomorfo, possiamo aggiungere un terzo o quarto giorno specificamente per allenarsi per l'ipertrofia, ma non andrò più di 4 giorni a settimana al di fuori del lavoro di yoga / mobilità.
Potts: Il nostro movimento principale per l'allenamento della velocità è in realtà una slitta di spinta personalizzata. È fantastico per migliorare i livelli di forza relativa di un atleta.
A seconda di ciò che si considera un `` lavoro di velocità '', un principiante potrebbe iniziare subito, suggerirei di concentrarsi sul miglioramento degli aspetti tecnici dello sprint e del movimento prima di passare alla forza e alla RFD.
Potts: Si spera che tutti gli atleti si rendano conto dell'effetto positivo che deriva dallo scarico e si prendano un po 'di riposo per consentire al corpo di rigenerarsi completamente. Se ciò non funziona, suggerisco di rivalutare e quantificare le metriche che hanno monitorato, in modo che possano cercare un'area che potrebbe essere in ritardo rispetto alle altre e quindi aggiustare se necessario.
Potts: Ognuno ha un limite alle proprie capacità predeterminato dal proprio DNA e la velocità non è diversa. La verità è che la maggior parte degli atleti in realtà non raggiungerà mai il loro vero pieno potenziale nella loro vita di atleta competitivo. Coloro che lo fanno, o addirittura si avvicinano, sono spesso l'élite dell'élite.
Detto questo, e sulla base di questa convinzione, mi affido semplicemente a valutazioni multimetriche per indicarmi la giusta direzione, in modo da poter modificare la programmazione e continuare a fare progressi con quell'atleta.
Potts: La lezione più grande è riconoscere che ogni atleta avrà il proprio insieme unico di punti di forza, debolezza e bisogni antropometrici e bioenergetici.
Questo è spesso il fallimento quando ci si allena in un gruppo o in un team-setting, la mancanza di individualizzazione. Ecco perché anche in un ambiente macro cerco di mantenere un approccio micro.
Presenta screenshot dell'immagine dalla pagina Instagram @topspeedllc.
Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.